10/06/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/06/2025 04:05
La sicurezza in magazzino non è un'opzione, ma è una priorità strategica per ogni azienda moderna. A Città Studi Biella, dal 20 al 24 ottobre 2025, è prevista l'attivazione del Master Executive "Warehouse Safety Training",un percorso formativo di cinque giornate (40 ore) dedicato a responsabili della sicurezza, responsabili di magazzino o della logistica, dirigenti e imprenditori.
Logistica e sicurezza
Il Master Executive Warehouse Safety Training nasce per fornire strumenti operativi e una visione strategica a chi guida e tutela le attività logistiche. L'obiettivo, infatti, è fornire strumenti concreti per individuare e ridurre i rischi nei magazzini, sviluppare procedure efficaci e pianificare investimenti tecnologiciche migliorino la sicurezza e l'efficienza dei processi. "La sicurezza nei luoghi di lavoro si raggiunge con un approccio sistemico che coinvolge operatori, manager e fornitori: dall'approvvigionamento alla movimentazione e allo stoccaggio delle merci", sottolineano i progettisti.
Approccio sistemo alla sicurezza e casi reali
Durante il corso i partecipanti acquisiranno un approccio sistemico alla sicurezza, dalla pianificazione degli approvvigionamenti alla movimentazione e allo stoccaggio, analizzeranno casi reali e normative per applicare subito le best practice nella propria azienda e prenderanno parte a sessioni di brainstorming per imparare a mappare i rischi e progettare soluzioni replicabili. L'agenda spazia dalla normativa e gestione del rischio (DVR e DUVRI)alla logistica 4.0 e 5.0, fino a temi come picking, refilling, progettazione del magazzino, manutenzione delle scaffalature, piani di emergenza e miglioramento continuo con approccio lean.
Fra i relatori, gli imprenditori sono protagonisti
Sono previsti relatori di spicco, tra cui tre esperti di aziende leader che porteranno testimonianze e casi pratici: Alberto Lichene di e-log; Lorenzo Amosso di SACMA SpA; Emanuele Cesari di TOYOTA; Alberto Pidello di INCAS - SSI Schäfer Group.
Il Master Executive è realizzato in partnership con SACMA, SSI Schäfer Group - Incas e Toyota,realtà internazionali che mettono a disposizione competenze, esperienze e innovazioni, assicurando un percorso formativo di altissimo livello.
Le parole di Ermanno Rondi, presidente di Città Studi
"Grazie a una visione a 360° questo percorso si distingue per la completezza dell'approccio, la sua declinazione pratica e gli spunti operativi mutuati dalle esperienze dei docenti e dei partner, che per loro natura non si limitano a un settore, ma spaziano su tutte le casistiche operative. Si tratta di un corso unico nello scenario formativo, in cui si evince che la sicurezza si progetta, si realizza e si persegue solo avendo uno sguardo su tutta l'organizzazione e l'operatività, senza limitarsi solo agli aspetti più critici."
Info e adesioni
Sarà possibile iscriversi sino al 17 ottobre 2025.
Per informazioni e iscrizioni è possibile contattare Città Studi Biella al numero telefonico 015 8551110 o inviare una mail a: [email protected]
» Leggi il programma dettagliato