CNR - National Research Council

09/08/2025 | News release | Archived content

Workshop internazionale 'The Role of National Human Rights Institutions in Promoting Rights and Preventing Rights-Related Litigation and Conflicts'

08/09/2025

Workshop "The Role of National Human Rights Institutions in Promoting Rights and Preventing Rights-Related Litigation and Conflicts"

L'8 e il 9 settembre 2025 si è svolto a Milano, presso l'Università Bocconi, il workshop internazionale intitolato "The Role of National Human Rights Institutions in Promoting Rights and Preventing Rights-Related Litigation and Conflicts", organizzato nell'ambito del progetto di ricerca FRAME (Framing National Human Rights Institutions: European and Comparative Interplays), finanziato dal programma PRIN 2022 del MUR e coordinato dal Prof. Oreste Pollicino.

L'evento ha riunito accademici, giudici, operatori del diritto, rappresentanti di istituzioni europee e nazionali, con l'obiettivo di analizzare il ruolo delle Istituzioni Nazionali per i diritti umani (NHRI) nella protezione dei diritti fondamentali, nella prevenzione dei conflitti e nella riduzione dei contenziosi legati alla tutela dei diritti fondamentali.

Tra i relatori sono intervenuti Sirpa Rautio, Direttrice dell'Agenzia dei diritti fondamentali dell'Unione europea (FRA); Michael O'Flaherty, Commissario per i diritti umani del Consiglio d'Europa; András Jakab, giudice della Corte Europea dei Diritti dell'Uomo; e Marta Cartabia, già Presidente della Corte Costituzionale italiana e componente della Commissione di Venezia.

I due giorni si sono articolati in tre sessioni di lavoro: la prima dedicata alla dimensione europea delle NHRI ed il loro dialogo con le istituzioni internazionali come la FRA, la Corte europea dei Diritti dell'Uomo, ecc.; la seconda sessione, di taglio comparativo, ha confrontato i diversi modelli di NHRI emersi nelle esperienze nazionali (Germania, Spagna, Regno Unito, Paesi Bassi, Sud Africa); la terza sessione, infine, ha approfondito il contesto italiano, esplorando le possibilità e le difficoltà inerenti alla creazione di un'istituzione nazionale dei diritti umani, con diversi disegni di legge ancora pendenti dinanzi al Parlamento.

All'evento ha partecipato Marco Fasciglione, Primo ricercatore Cnr Iriss che è intervenuto nel corso della terza sessione presentando una relazione dal titolo "The Establishment of a National Human Rights Institution in Italy: Which International Obligations?".

Per informazioni:Marco FasciglioneCNR - Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo [email protected]

Vedi anche:

  • Programma
CNR - National Research Council published this content on September 08, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 15, 2025 at 11:37 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]