11/14/2025 | News release | Distributed by Public on 11/14/2025 10:50
Presenza ormai consolidata alla manifestazione, Cisl parteciperà anche quest'anno a JOB&Orienta, il salone nazionale dell'orientamento, la scuola, la formazione e il lavoro (da mercoledì 26 a sabato 29 novembre in fiera a Verona, 34a edizione). L'organizzazione sarà presente con un ampio coinvolgimento del suo sistema nazionale sotto lo slogan "Scegli Cisl. Partecipare, orientare, crescere": numerose le federazioni di categoria che hanno aderito, a partire naturalmente da Cisl Scuola, e poi Fnp, Fai, Fisascat, Filca, First, Felsa, Fp…, ma anche gli enti e le associazioni cisline, tra cui Adiconsum, IalAnapia (ente di formazione, orientamento e accompagnamento al lavoro di Cisl), Anolf, Caf, Sicet, Terra Viva ed Edizioni Lavoro.
Oltre a quelli veneti, a partire dal segretario generale Massimiliano Paglini, attesi al Salone molti responsabili nazionali dell'organizzazione confederale e delle categorie. La segretaria generale di Cisl nazionale Daniela Fumarola interverrà al convegno istituzionale intitolato "Essere umani pensanti. Tra algoritmi e nuovi lavori, partecipiamo per dare valore all'uomo ", in calendario venerdì 28 novembre, alle ore 12.15 in sala Albinoni. Sarà un momento di confronto e approfondimento sull'impatto trasformativo dell'Intelligenza artificiale (IA) nel mondo del lavoro, nelle competenze e nei diritti, ponendo l'accento appunto sulla centralità della persona e del lavoro di qualità nell'era della rivoluzione digitale. L'evento si propone di analizzare le sfide e le opportunità generate dall'IA, con un focus dedicato ai profili normativi, la riqualificazione professionale e la tutela dei diritti dei lavoratori, per un futuro in cui l'innovazione tecnologica sia motore di progresso sociale e non di disuguaglianza che metta l'essere umano al centro del processo di cambiamento.
Articolato e ricco, come sempre, il programma di appuntamenti, incontri e tavole rotonde presso lo stand Cisl nel padiglione 11, che affronteranno temi di attualità e dibattito come l'orientamento e l'ingresso dei giovani nel mondo del lavoro (Fisascat, Ust venete), l'impatto delle nuove tecnologie e dell'IA nella scuola nel e nelle professioni (Cisl Scuola), l'educazione finanziaria e la prevenzione alla violenza economica (Adiconsum, First), la cittadinanza digitale (Fnp), l'emergenza abitativa e i sistemi di co-housing intergenerazionale (Sicet), ma anche il contrasto allo sfruttamento dei lavoratori e la salute e la sicurezza nei luoghi di lavoro (Fai, Cisl Verona), infine l'immigrazione e le politiche attive per l'inclusione (Anolf).
Durante le giornate del Salone il tema della sicurezza nei luoghi di lavoro si affronterà anche attraverso esercitazioni virtuali immersive e dimostrazioni pratiche: i giovani visitatori potranno sperimentare come gestire situazioni di pericolo in sicurezza, grazie all'utilizzo di visori e dell'IA. Si fornirà, inoltre, consulenza specialistica su fisco, credito, casa e scuola; e ancora, i giovani allievi dei centri di formazione professionale IAL coinvolgeranno i visitatori in laboratori e dimostrazioni pratiche (show cooking) di pasticceria, preparazione di pasta fresca, analisi della pelle e design 3D,…
Ai giovani sarà inoltre proposto il questionario "Generation job - diamo voce al tuo futuro", pensato per raccogliere le loro aspettative e speranze in ambito formativo e professionale. Saranno inoltre distribuiti materiali informativi e divulgativi come il fumetto "Cos'è la CISL, il Sindacato?", l'opuscolo "La mappa del lavoro" e il volume "Direzione Lavoro - Scegli il percorso giusto per dare valore al tuo talento".
Con le proposte e le iniziative presentate in questa edizione di JOB&Orienta, Cisl conferma il proprio impegno per le giovani generazioni, che rappresentano il futuro del Paese, per guidarle e sostenerle nella costruzione consapevole del proprio domani.
Il Salone è a ingresso libero, previa registrazione online nel sito della manifestazione . Per partecipare al convegno "Essere umani pensanti" è necessaria la preregistrazione al seguente link https://shorturl.at/FAXcV
In allegato il programma completo dei convegni, delle tavole rotonde, delle attività e delle iniziative promosse da Cisl a JOB&Orienta 2025.