09/30/2025 | News release | Distributed by Public on 09/30/2025 11:12
A Leonardo il contratto FREIA per fornire servizi avanzati di cyber sicurezza alla Commissione e a istituzioni, organismi e agenzie dell'Unione Europea
Leonardo si è aggiudicata un contratto per il Lotto 1 del contratto quadro inter-istituzionale FREIA per fornire servizi avanzati di cyber sicurezza alla Commissione Europea e a 71 soggetti tra istituzioni, organismi e agenzie dell'Unione Europea. Il contratto è stato assegnato a Leonardo e ad Atos - partner del consorzio "ELCA4EU" - dalla Direzione Generale per l'Informatica della Commissione Europea (DG DIGIT) per un valore complessivo di oltre 300 milioni di euro. FREIA intende supportare i soggetti interessati nella messa in sicurezza delle loro infrastrutture, grazie a servizi di cyber sicurezza operativa strutturati attorno alle sei fasi definite dal NIST Cybersecurity Framework.
Il contratto FREIA si inserisce in un contesto di crescenti tensioni geopolitiche, in cui la minaccia cibernetica è diventata un fronte primario. A riprova dell'emergenza, i dati del Global CyberSec Center di Leonardo mostrano un incremento del 36% di eventi cyber in Europa negli ultimi 12 mesi. La sicurezza globale si costruisce pertanto oggi affiancando alla difesa tradizionale la protezione delle infrastrutture critiche, un campo in cui la sicurezza cyber gioca un ruolo fondamentale. In questo contesto l'Europa ha la necessità di proteggere le proprie Istituzioni per garantire la sicurezza, la stabilità e la sovranità dell'intera Unione.
Proteggere le Istituzioni e le Agenzie europee è fondamentale perché rappresentano il cuore pulsante della governance dell'Unione, e pertanto sono dei bersagli strategici per gli attaccanti. Data la quantità di dati critici gestiti dalle istituzioni europee, una loro compromissione non rappresenta un semplice incidente, ma potrebbe comportare un rischio di instabilità politica con un possibile effetto sistemico a cascata per gli Stati Membri. Salvaguardare queste entità non solo tutela la fiducia e i valori dell'Unione Europea, ma è anche un passo strategico per raggiungere gli obiettivi del Digital Compass 2030 e garantire all'Europa l'autonomia digitale.
Proprio su queste tematiche oggi 30 settembre si tiene a Bruxelles "Cyber for EU: Stronger Together", evento co-organizzato da Leonardo e dedicato agli stakeholder della cyber security delle istituzioni ed agenzie dell'UE.
Attraverso la Global CyberSec Center (GCC) platform, la piattaforma nativamente progettata secondo i principi dello Zero Trust e potenziata dall'AI multi-agentic, Leonardo garantisce una gamma completa e integrata di prodotti, servizi e soluzioni aderenti alle sei fasi del Framework di Cybersecurity NIST (National Institute of Standards and Technology) per un'Unione più cyber resiliente verso le sfide del futuro.