09/26/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/26/2025 07:18
Nel quadro di un'azione umanitaria, la Confederazione e alcuni Cantoni prevedono di accogliere circa 20 bambini feriti della Striscia di Gaza. In Svizzera, i bambini riceveranno assistenza medica in ospedali adeguati; sono in corso i relativi accertamenti. Dopo una prima informazione l'11 agosto 2025, il Dipartimento federale di giustizia e polizia (DFGP) ha nuovamente informato il Consiglio federale nella seduta del 26 settembre 2025 in merito allo stato attuale dell'operazione prevista. A causa della situazione all'interno della Striscia, non è chiaro quando potranno essere effettuate le evacuazioni.
All'evacuazione di bambini che necessitano con urgenza di assistenza medica partecipano il DFGP e vari Cantoni, insieme al Dipartimento federale degli affari esteri (DFAE), al Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport (DDPS), al Dipartimento federale dell'interno (DFI) e a diversi Uffici federali. In collaborazione con l'Organizzazione mondiale della sanità (OMS), Medici senza frontiere (MSF) e la Guardia aerea svizzera di soccorso (REGA) preparano la partenza dalla Striscia di Gaza, il trasferimento e l'entrata in Svizzera nonché il trasporto negli ospedali.
Sul piano operativo intervengono la Segreteria di Stato della migrazione (SEM), l'Ufficio federale della protezione della popolazione (UFPP), i servizi interessati del DFAE e l'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP). L'operazione è coordinata con gli Stati europei che hanno già effettuato evacuazioni mediche mediante il Meccanismo di protezione civile dell'Unione europea.
Gli Uffici federali coinvolti hanno deciso di valutare, d'intesa con i Cantoni interessati, la possibilità di accogliere circa 20 bambini feriti e i loro accompagnatori nel quadro di un'azione umanitaria. I bambini saranno selezionati in stretta collaborazione con l'OMS, che tiene un elenco dei pazienti.
Prima dell'entrata in Svizzera, le autorità federali preposte alla sicurezza effettuano controlli di sicurezza. Una volta arrivati nel nostro Paese, i bambini e i familiari che li accompagnano sottostanno a una procedura di asilo.
La Confederazione si assume i costi per il coordinamento e il trasporto in Svizzera, mentre i costi per l'assistenza medica dei bambini sono coperti, su base volontaria, dagli ospedali o dai Cantoni in cui questi sono ubicati.
L'OMS ha registrato circa 19 000 pazienti per un'evacuazione dalla Striscia di Gaza, tra questi vi sono circa 4000 bambini che rischiano la vita a causa di malattie o ferite e non possono essere curati in maniera adeguata sul posto. L'OMS ritiene molto elevato il numero effettivo di pazienti non ancora registrati che presentano problemi medici gravi.
Indirizzo per domande:
Informazione e comunicazione SEM [email protected]
Editore
Dipartimento federale della difesa, della protezione della popolazione e dello sport
Dipartimento federale di giustizia e polizia