11/06/2025 | Press release | Distributed by Public on 11/06/2025 05:18
All'ordine del giorno:
- le c omunicazioni del V icesindaco metropolitano Jacop o S uppo sulle misure adottate a seguito del referto della C orte dei C onti sulla gestione delle opere olimpiche di T orino 2006 attraverso la F ondazione XX M arzo 2006
- un' i nterrogazione sull' ammaloramento d i un sottopassaggio ciclopedonale di P ianezza
- un' i nterrogazione sullo stato di avanzamento della costruzione del nuovo ponte sul torrente C eronda a V enaria R eale
- una D eliberazione concernente la modificazione e l' integrazione degli indirizzi per la nomina, la designazione e la revoca dei rappresentanti della C ittà metropolitana di T orino presso E nti, aziende ed istituzioni
- la sesta V ariazione al B ilancio di P revisione 2025-2027
- la modifica dello Statuto dell'a ssociazione R ete dei C omuni sostenibili
- le proposte di modifiche dello Statuto , di aumento di capitale sociale e di patto parasociale di T urismo T orino e provincia scrl
- l'autorizzazione alla costituzione di una servit ù di un elettrodotto aereo esistente in cavo ad elica visibile e/o in conduttori nudi e in cavo interrato, nel territorio del Comune di Pragelato
- la declassificazione e dismissione al Comune di Cavagnolo della diramazione 1 della Strada Provinciale 106 ( denominata "di S callaro" ) dal km 0 al km 0+225
- la declassificazione e dismissione al Comune di Casalborgone della Strada Provinciale 71 di A ramengo dal km 0 al km 0+360 e della diramazione 1 della Provinciale 71 dal km 0 al km 0+363
- la quattordicesima integrazione all'adesione in ambito metropolitano alla L egge 482 del 15 dicembre 1999 sulla tutela delle minoranze linguistiche storiche
- un ordine del giorno sul riconoscimento dello S tato di P alestina come unico strumento per l'interruzione della crisi umanitaria nella S triscia di G aza e sulla condanna delle gravi violazioni del diritto internazionale
- un ordine del giorno sul tema "P er una scuola democratica, costituzionale ed inclusiva - critiche e preoccupazioni in merito alle indicazioni nazionali 2025 per il primo ciclo d'istruzione" .