11/14/2025 | Press release | Distributed by Public on 11/14/2025 08:41
Social media: online la guida aggiornata del Garante privacy
Sei sicuro che le foto e le informazioni che pubblichi ti piaceranno anche tra qualche anno? Da quanto tempo non verifichi le impostazioni privacy dei tuoi profili social? Hai mai provato a navigare insieme a tuoi figli? Sono alcuni degli spunti di riflessione che il Garante per la protezione dei dati personali rivolge a minori, genitori e utenti nella nuova edizione dellaguida "Social privacy. Come tutelarsi nell'era dei social media ".
I social network sono il luogo in cui non esistono barriere tra la vita digitale e quella reale: quello che succede online - ricorda l'Autorità - ha sempre più spesso impatto fuori da Internet, nel quotidiano e nei rapporti con gli altri. I social rendono più semplici i contatti, favoriscono lo scambio di informazioni con un numero enorme di persone, permettono di esprimere idee, passioni o talenti, ma amplificano allo stesso tempo i rischi di un utilizzo improprio o fraudolento dei dati personali, esponendo gli utenti a furti di identità, abusi, danni della reputazione, informazioni non verificate o vere e proprie fake news.
Proprio con l'obiettivo di aumentare la consapevolezza dei giovani, e degli adulti, e far conoscere i diritti di ognuno e gli strumenti di tutela proposti dal Garante, l'Autorità ha aggiornato questa guida ai social media mantenendo la struttura agile che ne ha favorito la diffusione e il facile utilizzo, grazie anche a una serie di "avvisi ai naviganti" e consigli di utilizzo.
Roma, 14 novembre 2025