CISL - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori

09/03/2025 | News release | Distributed by Public on 09/03/2025 07:18

Veneto. Opere Pie d’Onigo, negata dai vertici la trattativa per l’integrativo Sindacati sul piede di guerra minacciano l’apertura della mobilitazione dei circa 230 dipendenti

Pubblicato il 3 Set, 2025
In Dai Territori > Veneto

Si è tirata troppo la corda. Sono ben cinque le richieste di incontro avanzate dalle Organizzazioni sindacali di FP CGIL e CISL FP trevigiana ai vertici della struttura residenziale per anziani Opere Pie d'Onigo di Vedelago alle quali non è stato dato seguito. "Richieste finalizzate - sottolineano i sindacati per bocca di Alberto Lopin (CGIL) e Fabio Zuglian (CISL) - a sviluppare la contrattazione di secondo livello e valorizzare il lavoro e l'organizzazione di una realtà che conta circa 230 dipendenti". "Stiamo sfiorando l'attività antisindacale - sbottano Alberto Lopin e Fabio Zuglian -, i lavoratori e le lavoratrici si aspettano risposte e azioni concrete, ma come possiamo negoziare, seriamente e responsabilmente con un quadro chiaro e comprensibile dei fondi per il salario accessorio, senza la volontà dei vertici di Opere pie d'Onigo di incontrare i rappresentanti sindacali e trasparentemente dare tutti gli elementi conoscitivi necessari? Siamo di fronte a un silenzio assordante da parte della direzione e del CdA - ribadiscono i sindacalisti di FP CGIL e di CISL FP -, pur con i lavoratori e lavoratrici che ci hanno già da tempo dato mandato ad aprire la mobilitazione. A questo punto riteniamo che agli organi di governo di questo ente pubblico non interessi garantire le prerogative contrattuali e di legge permettendo quindi di erogare il salario accessorio, attuare le eventuali progressioni economiche, oltre che pagare tutte le indennità in modo corretto. Questione, quella delle indennità, - puntualizzano Lopin e Zuglian - che va concordata nella contrattazione decentrata e non deciso arbitrariamente dalla direzione della struttura". "L'ultima richiesta avanzata per fissare un primo incontro risale a luglio scorso ed è stata totalmente inevasa sia formalmente che per le vie brevi - continuano i rappresentanti sindacali -, chiediamo l'immediata convocazione del tavolo di confronto e di procedere celermente, considerando inoltre di trattare altre situazioni come quello della copertura dei turni dovuta alla carenza di organico per una struttura - ricordano Lopin e Zuglian - ritenuta in passato fiore all'occhiello di virtuosa gestione pubblica". "Confidiamo, per l'ultima volta, che chi ha la responsabilità di garantire trasparenza e rispetto delle normative metta i dipendenti nelle condizioni di contrattare le parti economiche a giusta valorizzazione del lavoro e aprendo un confronto puntuale anche sulle fasi organizzative del quotidiano per garantire un servizio di qualità all'utenza. In caso contrario - concludono i sindacalisti -, non ci sarà alternativa all'apertura della mobilitazione dei lavoratori e delle lavoratrici in tutti i modi e in tutte le sedi utili a fare rispettare le norme contrattuali".

CISL - Confederazione Italiana Sindacati Lavoratori published this content on September 03, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 03, 2025 at 13:18 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]