11/05/2025 | Press release | Distributed by Public on 11/05/2025 07:59
Proseguono gli interventi per il ripristino delle strade collinari dopo le alluvioni del 2023 e 2024. La Provincia ha rinforzato la propria struttura tecnica, con l'obiettivo di garantire la messa in sicurezza di strade e versanti di propria competenza secondo una serrata pianificazione di interventi, anche in sinergia con i comuni più colpiti.
Completate in pochi mesi tutte le somme urgenze, finalizzate alla riapertura condizionata delle strade, si è proceduto con gli interventi urgenti di consolidamento volti alla messa in sicurezza dei versanti.
Venti interventi urgenti in collina e in pianura sono già stati conclusi per un importo complessivo di oltre 5 milioni di euro. Attualmente sono in corso i cantieri più complessi, che stanno procedendo secondo cronoprogramma.
I sopralluoghi
Questa mattina la presidente della Provincia Valentina Palli ha effettuato una serie di sopralluoghi per monitorare alcuni cantieri volti alla messa in sicurezza di strade e versanti nel territorio faentino.
In particolare sono stati monitorati i lavori sulla strada provinciale 63 Valletta-Zattaglia, dove sono in corso i lavori di ricostruzione di un tratto completamente distrutto, per un valore di 3 milioni e 390mila euro. Sempre sulla strada provinciale 63 sono in corso i lavori di ripristino di 50 piccole frane diffuse lungo tutto il tracciato, per un valore di 3 milioni e 59mila euro.
È stato effettuato un sopralluogo anche a Case Bruciate, dove sono stati completati nei giorni scorsi i lavori di ripristino del versante, colpito da una grande frana sulla strada provinciale 306R Casolana, per un valore complessivo di 1 milione e 500mila euro.
Tappa anche a Brisighella, dove hanno preso il via le opere di sistemazione di diversi tratti franati lungo la strada provinciale 49 Bicocca, per un importo di 600mila euro.
"I lavori di ripristino dei versanti collinari in corso in questi mesi ammontano a circa 17 milioni di euro complessivi - dichiarano la presidente della Provincia Valentina Palli e il consigliere provinciale delegato alle Strade e Mobilità Luca Della Godenza -. È grazie al motivato lavoro del nostro rinnovato ufficio tecnico e degli uffici amministrativi, che ringrazio per lo sforzo che abbiamo chiesto loro, che stiamo perseguendo il cronoprogramma prefissato. Il ripristino della viabilità collinare è senza ombra di dubbio una sfida sovradimensionata rispetto alla capacità operativa consolidata del nostro ente, ma abbiamo scelto di affrontarla in prima persona, senza avvalerci di stazioni appaltanti esterne, nell'idea che le sfide più difficili possano essere anche l'occasione per rinnovare il modo di lavorare dell'ente. Con lo stesso spirito, parallelamente all'importante lavoro di inquadramento normativo operato in tal senso dal Commissario Straordinario per la Ricostruzione Fabrizio Curcio, abbiamo affrontato i dissesti dell'alluvione di settembre 2024".
Altri interventi in corso
Lungo la strada provinciale 306R procedono regolarmente gli interventi a Formichino (importo lavori 884.000 euro) e a Isola al km. 12+500 (importo lavori 530.000 euro), con la messa in sicurezza del versante alto.
Procede anche il complesso cantiere lungo la strada provinciale 302R Brisighellese a San Cassiano (importo lavori 3.600.000 euro), dove la strada era stata coinvolta da un duplice smottamento franoso a monte e a valle della stessa e si prevede di ripristinare la piena funzionalità stradale già dai primi mesi del nuovo anno.
Lungo la strada provinciale 70 - Prugno (importo lavori 2.315.000 euro) oltre la metà delle opere è già stata eseguita e in primavera si presume di poter ripristinare la circolazione.
Sono iniziate a ottobre le opere di ripristino lungo la strada provinciale 66 - Tebano al Km. 6+100 (importo lavori 585.000 euro).
Contestualmente si sta lavorando sui cantieri che hanno fatto seguito all'alluvione 2024: attualmente sono in corso i lavori di consolidamento delle scarpate a seguito di frane minori lungo la strada provinciale 302R - Brisighellese, tra San Cassiano e il confine con la provincia di Firenze (importo lavori 150.000 euro) e lungo la strada provinciale 73 - Santa Lucia (importo lavori 110.000 euro).
URP - Telefono:
0544 258001 - 258002
URP - Mail: [email protected]
Ultimo aggiornamento:Mercoledì, 05 Novembre 2025