Città Metropolitana di Torino

09/30/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/30/2025 01:47

Memoria e accoglienza a Pianezza - Dal 4 al 26 ottobre a Villa Lascaris

Le migrazioni non sono numeri: sono volti, storie, ricordi, sogni e speranze che continuano a camminare con noi.

Da questa riflessione nasce Memoria e Accoglienza - Storie di mondi in cammino, la mostra fotografica e un percorso esperienziale, inserito nell'ambito del Festival dell'Accoglienza, promosso dalla Pastorale Migranti dell'Arcidiocesi di Torino e dall'Associazione Generazioni Migranti, che invita a esplorare il passato per comprendere il presente e ripensare insieme il significato dell'accoglienza.

Per tre settimane, dal 4 al 26 ottobre, le sale auliche e il parco ottocentesco di Villa Lascaris a Pianezza si trasformano in un luogo di incontro tra arte, memoria e vita quotidiana: installazioni, performance, immagini storiche e contemporanee, testimonianze e video realizzati dagli studenti raccontano il viaggio umano dietro ogni migrazione.

Dal viaggio dei tanti italiani verso le Americhe agli inizi del Novecento, passando attraverso le migrazioni interne verso Torino durante il boom economico, fino ai flussi contemporanei dall'Africa e dall'Asia, ogni sala di Villa Lascaris è una tappa di un racconto intenso e corale. Attraverso immagini, voci, installazioni e opere artistiche, il percorso guida i visitatori in un viaggio emozionante tra radici, transiti e nuove appartenenze.Il percorso nel parco sarà accompagnato da audioguide accessibili tramite QR Code, per vivere un'esperienza immersiva e partecipativa.

La mostra è promossa da Villa Lascaris in collaborazione con le associazioni Pianezza Protagonista e Gli Amici dell'Arte con il contributo di Fondazione CRT, della Pastorale Migranti/Associazione Generazioni Migranti, il patrocinio della Città metropolitana di Torino e il sostegno di Turismo Torino e Provincia.

Orari e visite: venerdì e sabato 17.00 - 19.00; domenica 15.00 - 19.00. Gruppi e scolaresche: dal lunedì al venerdì, 9.00 - 13.00 (su prenotazione: [email protected]) L'accesso alla mostra e agli incontri è libero, con un contributo volontario a sostegno dell'iniziativa.

Per informazioni: [email protected]

Città Metropolitana di Torino published this content on September 30, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 30, 2025 at 07:47 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]