Comune di Cuneo

09/24/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/24/2025 01:46

A Scuola di OpenCoesione: online il bando per partecipare

24.09.2025 - Europe Direct

A Scuola di OpenCoesione: online il bando per partecipare

È online il bando del Ministero dell'Istruzione e del Merito per aderire all'edizione 2025-2026 del progetto A Scuola di OpenCoesione, rivolto a tutte le scuole secondarie di primo e secondo grado appartenenti a qualsiasi indirizzo, che si cimenteranno in attività di monitoraggio civico a partire dai dati sui progetti finanziati dalle politiche di coesione.Coniugando elementi di educazione civica e cittadinanza europea, le scuole che aderiscono dovranno svolgere una ricerca tematica per approfondire le caratteristiche socio-economiche, ambientali e/o culturali del proprio territorio. Partendo da un progetto scelto sul portale OpenCoesione, l'obiettivo sarà quello di verificare come le politiche pubbliche intervengono per migliorare il contesto locale.Grazie alle partnership e alle collaborazioni, ASOC mette a disposizione delle scuole partecipanti e dei/delle docenti due percorsi formativi, premi esperienziali per chi realizza le migliori ricerche di monitoraggio civico e opportunità di confrontarsi con referenti istituzionali di alto profilo.MODALITÀ DI ADESIONE E SCADENZAPer la presentazione delle domande di partecipazione al progetto A Scuola di OpenCoesione, i/le docenti devono inviare la propria candidatura entro e non oltre le ore 24.00 del 10 novembre 2025, tramite l'apposito form online disponibile sul sito https://www.ascuoladiopencoesione.it, previa registrazione da parte dei/delle docenti.Per approfondire i dettagli e scaricare il modello di autorizzazione del Dirigente scolastico da allegare alla candidatura, consultare la sezione dedicata ai DOCENTI.

Per agevolare la procedura di registrazione e candidatura vi segnaliamo un video tutorial.

Nell'ambito delle attività di promozione e diffusione del bando ASOC2526, è stato organizzato un breve corso online articolato in due webinar rivolto a docenti delle scuole secondarie di primo e secondo grado, che si terranno il 30 settembre e il 15 ottobre alle ore 15.00.

Il percorso consentirà ai/alle partecipanti di conoscere le potenzialità didattiche di ASOC, le novità di questa edizione e di acquisire strumenti pratici per proporre in classe attività innovative e multidisciplinari.
I due moduli di approfondimento - dedicati ai temi delle fake news e del data journalism - saranno condotti da noi del Team ASOC con esperti del settore.

Il corso è disponibile sul catalogo della piattaforma ministeriale S.O.F.I.A. del MIM con il codice 151593. Per le/i docenti che partecipano in diretta a entrambi i moduli formativi, per almeno 1 ora ciascuno, è previsto il rilascio di un attestato di frequenza.

A questo link trovate la news con tutte le informazioni su contenuti, date e modalità di iscrizione.

News collegate: Città e innovazione, IA e spazi pubblici: come coniugare tecnologie civiche e usi dello spazio urbano Settimana Europea dello Sport 2025: Europe Direct alla Passeggiata della Vita
‹ indietro
Comune di Cuneo published this content on September 24, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 24, 2025 at 07:46 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]