09/23/2025 | News release | Distributed by Public on 09/23/2025 11:29
a]:pointer leading-6 text-neutral-darkest dark:text-neutral-light [&>a]:underline">di Giuseppe Cirillo
Introduzione
a]:pointer leading-6 text-neutral-darkest dark:text-neutral-light [&>a]:underline">L'edizione 2025 si è svolta presso il Magna Pars Event Space, nel cuore creativo di Milano, e ha visto la presenza di prestigiosi marchi nazionali e internazionali. Tra questi: Prada, Shiseido, Roberto Cavalli, KIKO, Lovable, Teddy.
La direzione dei lavori ha ruotato attorno al tema "La grande bellezza: le sfide per la moda e la cosmetica al servizio del consumatore digitale", con un focus sull'evoluzione della customer experience, la personalizzazione e l'impatto delle tecnologie immersive.
Gli argomenti strategici che stanno ridisegnando il panorama di fashion & beauty in Italia sono:
I clienti italiani nel Fashion & Beauty
a]:pointer leading-6 text-neutral-darkest dark:text-neutral-light [&>a]:underline">Secondo NetRetail Fashion 2025, presentato durante il panel:
Il caso Canali, size&fit e nuove soluzioni AI
a]:pointer leading-6 text-neutral-darkest dark:text-neutral-light [&>a]:underline">Il tema del size&fit è stato ripreso da più interventi durante il corso della giornata, una su tutti la testimonianza diretta di Fabio Tucci, Senior eCommerce & Digital Sales Manager di Canali.
Tucci ha illustrato come il brand abbia messo al centro del proprio percorso la digitalizzazione dei canali e la sfida della personalizzazione della vestibilità, affidandosi a strumenti di ultima generazione come un tool di suggerimento taglie personalizzato e integrato nel sito che permette di scegliere prodotti più adatti e di ridurre il tasso di resi e il fenomeno del bracketing (acquisto di più taglie per restituire quelle non idonee).
Con l'introduzione di queste soluzioni, Canali ha registrato una significativa riduzione dei resi e un incremento della soddisfazione e fidelizzazione dei clienti.
VTEX è orgoglioso di supportare CANALI nello sviluppo dei canali digitali e del commercio unificato offrendo al brand una piattaforma agile che integra Commerce, AI, automazioni e funzioni omnicanale insieme ai tool di terze parti come NaizFit per il suggerimento taglie e potenziare l'experience digitale.
Approfondimento: AI, Augmented Experience e strategie per la Generazione Z
a]:pointer leading-6 text-neutral-darkest dark:text-neutral-light [&>a]:underline">Un altro tema forte emerso dai diversi interventi è il ruolo della Generazione Z e delle nuove aspettative in termini di sostenibilità, autenticità e interattività. Secondo i dati Netcomm:
a]:pointer leading-6 text-neutral-darkest dark:text-neutral-light [&>a]:underline">Il 16,6% degli italiani (uomini con età inferiore ai 24 anni) utilizza già l'AI nel processo di acquisto per supporto alla scelta e comparative.
Omnicanalità e Customer Journey Integrato
a]:pointer leading-6 text-neutral-darkest dark:text-neutral-light [&>a]:underline">I consumatori moderni si aspettano un'esperienza di acquisto integrata e coerente tra i diversi canali. La preferenza per modalità di consegna rapide e flessibili, come l'Home Delivery (76,6%) e il ritiro Out of Home (22,2%), sottolinea la necessità di strategie omnicanale e piattaforme software capaci di soddisfare le diverse esigenze del cliente.
L'integrazione efficace tra canali online e offline risulta quindi fondamentale per migliorare la fidelizzazione del cliente e incrementare le opportunità di vendita.
La crescita del lusso passa dal Beauty
a]:pointer leading-6 text-neutral-darkest dark:text-neutral-light [&>a]:underline">In Italia, il mercato della bellezza vale 13,9 miliardi di euro, con una spesa media annua di circa 220 euro per persona. Questo dato sottolinea quanto gli italiani possano rinunciare ad altro, ma non alla loro "dose di bellezza".
L'export rappresenta un pilastro significativo, con valore stimato a 8,5 miliardi di euro, confermando la forza e la reputazione internazionale del settore cosmetico
italiano.