10/09/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/09/2025 15:26
Il 9 ottobre 2025 il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato a Lisbona il suo omologo portoghese Paulo Rangel per colloqui ufficiali. L'incontro ha permesso di sottolineare gli stretti e solidi legami tra la Svizzera e il Portogallo, rafforzati in particolare dalla numerosa comunità portoghese residente in Svizzera. Sono state inoltre discusse le attuali sfide geopolitiche.
Le relazioni tra la Svizzera e il Portogallo si basano su legami forti e di lunga data. La comunità portoghese in Svizzera - composta da circa 225 000 persone, il terzo gruppo di stranieri in ordine di grandezza - contribuisce in modo significativo agli stretti legami tra i due Paesi.
Il consigliere federale Ignazio Cassis e il ministro degli affari esteri portoghese Paulo Rangel hanno avuto un colloquio sulle sfide geopolitiche attuali, in particolare in Medio Oriente. Hanno entrambi salutato l'attuazione della prima fase del processo di pace del presidente americano. Hanno anche discusso della situazione in Ucraina e dei rispettivi impegni per la ricostruzione del Paese. In questo contesto, il consigliere federale Ignazio Cassis ha dato spazio anche ai preparativi della Svizzera per la sua presidenza dell'Organizzazione per la sicurezza e la cooperazione in Europa (OSCE) nel 2026. Ricoprendo tale incarico, la Svizzera si assumerà la propria parte di responsabilità per contribuire alla stabilità e alla sicurezza in Europa.
Collaborazione scientifica e relazioni con l'UE
Le relazioni economiche tra i due Paesi stanno evolvendo in modo positivo. Durante i colloqui, le energie rinnovabili e il settore informatico sono stati menzionati come ambiti particolarmente promettenti per intensificare gli scambi. Per quanto concerne i settori della ricerca e dell'innovazione, il ministro degli esteri portoghese ha sottolineato l'importanza di una cooperazione approfondita con la Svizzera. Tale cooperazione scientifica, vantaggiosa per entrambi i Paesi, si inserisce anche in un contesto europeo: una parte sostanziale della cooperazione tra Svizzera e Portogallo avviene infatti nell'ambito dei programmi dell'UE e dovrebbe ulteriormente rafforzarsi con la prevista associazione della Svizzera a programmi come Orizzonte Europa.
Le discussioni hanno riguardato anche le questioni europee. Il consigliere federale Ignazio Cassis ha informato il suo omologo in merito agli ultimi sviluppi nelle relazioni tra la Svizzera e l'UE e alle prossime tappe dell'esame del pacchetto di accordi.
Comunità dei Paesi di lingua portoghese (CPLP)
A Lisbona il consigliere federale Ignazio Cassis ha incontrato anche la segretaria esecutiva della Comunità dei Paesi di lingua portoghese (CPLP), l'ambasciatrice Maria de Fátima Monteiro Jardim, e in tale occasione ha consegnato una lettera ufficiale con cui la Svizzera presenta la propria candidatura per ottenere lo status di Paese osservatore associato presso l'organizzazione. Alla base di questa iniziativa vi sono gli stretti legami tra la Svizzera e gli Stati membri della CPLP e il fatto che il portoghese è oggi la seconda lingua straniera più parlata in Svizzera.
Relazioni bilaterali Svizzera-Portogallo
Indirizzo per domande:
Comunicazione DFAE Bundeshaus West 3003 Berna +41 58 460 55 55 [email protected]