10/01/2025 | News release | Distributed by Public on 10/01/2025 07:25
A seguito della firma dell'Accordo Tecnico Attuativo del 19 maggio, il 19 settembre si è conclusa la Standard Operating Procedures (SOP), finalizzati allo "scambio informativo", tra la Marina Militare e la Società Sparkle.
Tali documenti consentiranno l'implementazione di un flusso informativo fra la Centrale Operativa Marina Militare (COMM) ubicata presso il Comando in Capo della Squadra Navale e il Global Network Operations Center (GNOC) di Sparkle situato a Catania, con lo scopo di rafforzare la sicurezza e la sorveglianza delle Infrastrutture Critiche Subacquee (CUI - Critical Undersea Infrastructures) gestite da Sparkle ritenute di interesse strategico per il Paese.
Oggetto di tale scambio informativo sono soprattutto le navi che, rilevate dai sistemi di monitoraggio automatici della COMM o dagli assetti aeronavali della Marina Militare, evidenziano dei comportamenti anomali in prossimità di dette infrastrutture.
Il raccordo tra le predette Centrali consentirà alla Marina nell'ambito dell'esecuzione dei propri compiti, di incrementare la Maritime Domain Awareness (MDA) quale presupposto base per contrastare le minacce dirette al territorio dello Stato, alle vie di comunicazione marittime e alle infrastrutture vitali, incluse le cosiddette "dorsali dati".