S&D - Group of the Progressive Alliance of Socialists & Democrats

09/10/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/10/2025 05:47

L'UE deve smettere di trascinare l'appello di Draghi per massicci investimenti

Un anno dopo che l'UE ha accolto con favore l'importante relazione di Mario Draghi sul rilancio della competitività europea, che lanciava un severo monito sul fatto che l'Europa ha bisogno di 800 miliardi di euro di investimenti annuali al di là di quanto le banche possano finanziare, l'entusiasmo si è affievolito. Solo l'11% delle sue raccomandazioni è stato messo in pratica.

Oggi, sotto la guida dell'eurodeputata S&D Aurore Lalucq, il Parlamento europeo adotta la propria relazione sull'attuazione dei consigli di Draghi. Per i socialisti e i democratici, il messaggio è chiaro: l'Europa deve ascoltare gli inviti di Draghi a utilizzare meglio gli investimenti pubblici per sbloccare il capitale privato e a integrare ulteriormente i mercati dei capitali.

Jonás Fernández, portavoce S&D per gli affari economici e monetari, ha dichiarato:

"Quando si parla di produttività o della cosiddetta 'competitività', la Commissione europea non dovrebbe avere priorità più alta del completamento del mercato unico, dello sviluppo della nuova strategia di risparmio e investimento e dell'approfondimento dell'integrazione dei mercati dei capitali".

"Gli investimenti privati e una maggiore integrazione dei mercati non basteranno da soli a coprire le esigenze dell'Europa. Per questo motivo sosteniamo con forza le richieste contenute nella relazione di fare un uso migliore degli investimenti pubblici a livello nazionale e comunitario, per contribuire a mobilitare il capitale privato e a stimolare la produttività. L'emissione di un asset sicuro comune potrebbe svolgere un ruolo importante nell'affrontare le significative lacune di investimento nell'UE individuate dal Rapporto Draghi e contribuire a facilitare il completamento della nostra Unione dei Mercati dei Capitali."

Aurore Lalucq, eurodeputata S&D e relatrice del Parlamento europeo sul rapporto Draghi, ha dichiarato:

"Siamo particolarmente orgogliosi che il Parlamento europeo abbia ampiamente riconosciuto il ruolo cruciale che gli investimenti pubblici devono svolgere durante questo mandato, soprattutto perché i settori chiave potrebbero non produrre immediatamente redditività".

"Ora spetta alla Commissione europea fare ulteriori passi avanti e capire che l'Unione del Risparmio e degli Investimenti significa mantenere i nostri risparmi all'interno dell'UE per incrementare il nostro potenziale, piuttosto che alimentare la crescita di Paesi terzi. Se continuiamo a venderci agli Stati Uniti, come suggerisce chiaramente il recente accordo UE-USA, rischiamo di compromettere il nostro stesso futuro".

Nota per i redattori:

La relazione sulla competitività dell'UE, preparata dall'ex primo ministro italiano ed ex presidente della Banca centrale europea Mario Draghi, ha delineato come incanalare meglio i risparmi delle famiglie verso investimenti produttivi attraverso l'Unione dei mercati dei capitali.

In risposta, la commissione per gli affari economici del Parlamento europeo ha redatto una relazione di iniziativa per dare seguito a queste raccomandazioni, concentrandosi sulla mobilitazione degli investimenti privati attraverso un'Unione del risparmio e degli investimenti e garantendo un uso efficace delle risorse pubbliche per rafforzare la produttività dell'UE.

S&D - Group of the Progressive Alliance of Socialists & Democrats published this content on September 10, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 10, 2025 at 11:48 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]