CIA - Confederazione Italiana Agricoltori

11/05/2025 | Press release | Distributed by Public on 11/05/2025 03:10

Manovra: Cia, esonerare agricoltura da art. 26. Credito d’imposta resti strategico

L'agricoltura va tenuta fuori dall'art. 26 della legge di Bilancio. Si garantisca ai produttori del settore la compensazione dei crediti di imposta con i contributi previdenziali e assistenziali, la principale occasione di recupero delle spese per le imprese agricole". Il presidente nazionale di Cia-Agricoltori Italiani, Cristiano Fini, torna così, dopo l'audizione di ieri in Senato, sui nodi più critici della manovra.

"Impediremo che venga tradita la fiducia degli agricoltori -ha aggiunto Fini- incentivati ad ammodernare, ma senza uno strumento concreto per rientrare dagli investimenti. L'art. 26, allo stato attuale, rischierebbe di compromettere l'efficacia di gran parte del sistema di sostegno di cui gode l'agricoltura, riferibile ai crediti d'imposta, tra cui anche la nuova misura (art. 96) prevista dalla legge di Bilancio per investimenti in innovazione, ex Industria 4.0 e 5.0. Va scongiurato ulteriore caos nella vita dei nostri produttori".

CIA - Confederazione Italiana Agricoltori published this content on November 05, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on November 05, 2025 at 09:10 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]