09/19/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/19/2025 03:58
«Ti arriva un match, potresti salvare una vita» e «non è una qualsiasi notifica, non è spam: è compatibilità». Sono questi gli slogan scelti all'Azienda ospedaliero-universitaria Senese per aderire alla campagna "Match it now", in programma dal 20 settembre al 12 ottobre, con l'obiettivo di fare sensibilizzazione in favore della donazione di cellule staminali emopoietiche, e promossa ADMO (Associazione Donatori di Midollo Osseo) e AIL (Associazione italiana contro Leucemie Linfomi Mieloma). Anche nel 2025, l'Azienda ospedaliero-universitaria Senese aderisce all'iniziativa lanciando un appello alla donazione e all'iscrizione al registro dei donatori di midollo osseo: lo fa lunedì 22 settembre con medici, infermieri, biologi, tecnici che si occupano di donatori, pazienti e trapianti delle unità di Ematologia, Terapie Cellulari e Officina Trasfusionale e Immunoematologia e servizio Trasfusionale, impegnati in una giornata di sensibilizzazione e di distribuzione di materiale informativo all'esterno del centro didattico dell'ospedale Santa Maria alle Scotte. Nello specifico, il materiale è stato realizzato grazie alla collaborazione tra il Centro Trapianti dell'Aou Senese e il corso di Graphic Design e ISIA di Firenze, con il contributo di uno studente, Emideo Roci, che ha prestato la sua creatività in forma gratuita. In aggiunta a questo, a partire da sabato 20 settembre e fino a domenica 12 ottobre (pertanto durante la durata della campagna "Match it now"), il Centro Emotrasfusionale dell'Aou Senese apre le sue porte per visite e colloqui gratuiti per gli aspiranti donatori, ad accesso libero in orario 8-12.30.