SUPSI - Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana

09/05/2025 | News release | Distributed by Public on 09/05/2025 09:54

Scite.AI: uno strumento intelligente per la ricerca accademica

Scite.AI: uno strumento intelligente per la ricerca accademica

  • 05 settembre 2025

Condividi

  • Fb
  • In
  • X
Scite.AI è una piattaforma avanzata di supporto alla ricerca scientifica che consente di esplorare, analizzare e valutare la letteratura accademica in modo innovativo e basato sull'evidenza.

A differenza dei tradizionali motori di ricerca bibliografici, Scite.AI offre funzionalità uniche come:

  • Citazioni intelligenti: ogni citazione è accompagnata da un contesto che ne indica il tono (supporto, contrasto o menzione neutra), permettendo di comprendere rapidamente l'impatto e la validità di un lavoro scientifico.
  • Dashboard personalizzate: per monitorare l'evoluzione delle citazioni e l'influenza di articoli o autori nel tempo.
  • Analisi automatica della letteratura: utile per revisioni sistematiche, identificazione di gap nella ricerca e valutazione critica delle fonti.

Queste caratteristiche rendono Scite.AI uno strumento prezioso per:

  • Ricercatori, che possono accelerare il processo di revisione della letteratura e migliorare la qualità delle proprie pubblicazioni.
  • Docenti, che possono integrare fonti affidabili e contestualizzate nei materiali didattici e promuovere un approccio critico alla lettura scientifica.
  • Tutto il corpo accademico, che può beneficiare di una piattaforma che favorisce la trasparenza, la tracciabilità e l'integrità della ricerca.

Invitiamo tutti i membri della SUPSI a esplorare Scite.AI e a integrarlo nelle proprie attività accademiche e di ricerca. L'adozione di strumenti come questo rappresenta un passo importante verso una didattica e una ricerca sempre più consapevoli, rigorose e allineate agli standard internazionali.

Per accedervi bastano pochi clic:

È sufficiente aprire il sito https://www.scite.ai ed automaticamente, se vi trovate in una delle nostre sedi oppure tramite VPN, sarete riconosciuti come utente SUPSI. Vi è anche la possibilità di generare un proprio account personale (sempre con i dati istituzionali) in modo da approfittare delle dashboard personalizzate e poter salvare le proprie ricerche.

Maggiori informazioni: [email protected]

SUPSI - Scuola Universitaria Professionale della Svizzera Italiana published this content on September 05, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 05, 2025 at 15:54 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]