Federal Department of Foreign Affairs of the Swiss Confederation

11/07/2025 | Press release | Distributed by Public on 11/07/2025 08:52

La Svizzera riafferma il suo sostegno al Fondo per il soccorso d’emergenza in caso di catastrofi della Federazione internazionale delle Società della Croce Rossa e della[...]

Il Fondo per il soccorso d'emergenza in caso di catastrofi (DREF) è uno strumento fondamentale per un aiuto umanitario efficiente, lungimirante e radicato a livello locale. A gestirlo è la Federazione internazionale delle Società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa (FICR), con sede a Ginevra. La Direzione dello sviluppo e della cooperazione sostiene il DREF per due anni con un contributo di 6 milioni di franchi.

Il DREF consente di fornire risorse finanziarie per interventi umanitari immediati in tutto il mondo entro 24 ore. La direzione delle operazioni spetta alle società della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa in loco. Durante il recente uragano Melissa che si è abbattuto sui Caraibi, la FICR ha concesso alla Croce Rossa giamaicana fondi del DREF per attuare misure preventive prima dell'arrivo della tempesta tropicale nel Paese. In questo modo è stato possibile allertare tempestivamente la popolazione, preparare rifugi d'emergenza e mettere a disposizione beni di prima necessità.

Quest'anno il DREF ha già contribuito a 122 interventi umanitari di 61 società nazionali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, tra cui quelli volti ad alleviare le sofferenze delle persone colpite da inondazioni, epidemie e sfollamenti.

In un periodo segnato da crescenti crisi e bisogni umanitari in tutto il mondo, la Svizzera rimane un sostenitore affidabile del DREF. Alla conferenza dei Paesi donatori tenutasi oggi, venerdì 7 novembre, a Ginevra, ha dichiarato che il suo contributo al DREF per il periodo 2025-2026 sarà di 6 milioni di franchi, ossia di 3 milioni di franchi all'anno come avvenuto finora. I mezzi finanziari provengono dal credito d'impegno dell'Aiuto umanitario della Confederazione e sono gestiti dalla Direzione dello sviluppo e della cooperazione (DSC).

La FICR riunisce 191 società nazionali della Croce Rossa e della Mezzaluna Rossa, tra cui la Croce Rossa Svizzera. Il suo compito è coordinare le misure di aiuto in caso di catastrofi naturali, crisi sanitarie e conflitti, e sostenere le società nazionali in stretta collaborazione con il Comitato Internazionale della Croce Rossa (CICR). Nel 2024, grazie ai suoi interventi umanitari, la FICR ha aiutato più di 113 milioni di persone. La sua sede principale si trova nella Ginevra internazionale, un importante centro per la cooperazione umanitaria e la diplomazia.

Indirizzo per domande:

Comunicazione DFAE Bundeshaus West 3003 Berna +41 58 460 55 55 [email protected]

Federal Department of Foreign Affairs of the Swiss Confederation published this content on November 07, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on November 07, 2025 at 14:53 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]