European Parliament

09/09/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/09/2025 15:13

Automotive: nuove norme sulla progettazione, il riutilizzo e riciclo dei veicoli

  • Obiettivi vincolanti per l'uso di materiali riciclati nei veicoli nuovi
  • Responsabilità rafforzata dei produttori nella raccolta e gestione dei veicoli a fine vita
  • Sui 285,6 milioni di veicoli presenti sulle strade UE, 6,5 milioni raggiungono ogni anno la fine del loro ciclo di vita
Le nuove norme faciliterebbero la rimozione dei componenti dei veicoli per il riutilizzo e il riciclo © ERIC PIERMONT / AFP

Martedì, il PE ha approvato la sua posizione sulle nuove regole UE per la circolarità dei veicoli, che riguardano l'intero ciclo di vita, dalla progettazione fino al trattamento a fine vita.

Le misure legislative proposte dal Parlamento, approvate con 431 voti a favore, 145 contrari e 76 astenuti, mirano a favorire la transizione del settore automobilistico verso un'economia circolare, riducendo l'impatto ambientale legato alla produzione e al trattamento dei veicoli a fine vita e rafforzando la sostenibilità dell'industria del riciclo auto in Europa. Le norme si applicano a tutti i veicoli eccetto quelli ad uso speciale, quelli progettati e costruiti per le forze armate, la protezione civile, i vigili del fuoco e i servizi medici d'emergenza, nonché ai veicoli di interesse storico e culturale speciale.

Progettazione migliorata e uso di materiali riciclati

I nuovi veicoli dovranno essere progettati in modo da consentire la rimozione agevole di più parti e componenti possibile da parte di impianti autorizzati, per sostituzione, riuso, riciclo, rigenerazione o restauro, affermano i deputati.

Propongono inoltre che la plastica di ciascun nuovo modello contenga almeno il 20% di materiale riciclato entro sei anni dall'entrata in vigore delle regole e almeno il 25% entro dieci anni, qualora disponibile a prezzi sostenibili. Chiedono anche alla Commissione di studiare la fattibilità di introdurre degli obiettivi anche per l'uso di acciaio e alluminio riciclati e delle loro leghe.

Regole più severe per la gestione a fine vita e l'esportazione dei veicoli usati

A tre anni dall'entrata in vigore delle nuove norme, i produttori dovranno farsi carico dei costi di raccolta e trattamento dei veicoli a fine vita. I deputati chiedono di distinguere chiaramente tra veicoli usati e veicoli a fine vita, prevedendo il divieto di esportazione per quelli che rientrano nella categoria "fine vita".

Citazione

"Il Parlamento sostiene l'economia circolare nel settore automobilistico. Puntiamo a garantire sicurezza delle risorse, tutela dell'ambiente e sostenibilità. Per non gravare eccessivamente sull'industria, abbiamo fissato obiettivi realistici, garantito meno burocrazia e una concorrenza equa" hanno affermato i correlatori Jens Gieseke (PPE, DE), per la commissione ambiente, e Paulius Saudargas (PPE, LT), per la commissione mercato interno.

Prossime tappe

Poiché il Consiglio ha già adottato la sua posizione all'inizio dell'estate, si prevede che i negoziati interistituzionali inizino al più presto.

Contesto

Il 13 luglio 2023, la Commissione ha proposto un nuovo regolamento sui requisiti di circolarità per la progettazione dei veicoli e la gestione dei veicoli a fine vita, in linea con gli obiettivi del Green Deal e del piano d'azione per l'economia circolare.

Nel 2023 sono stati prodotti nell'UE 14,8 milioni di veicoli a motore, mentre 12,4 milioni sono stati immatricolati. Sulle strade europee circolano 285,6 milioni di veicoli a motore e ogni anno circa 6,5 milioni raggiungono la fine del loro ciclo di vita.

Contatti:

  • Federico DE GIROLAMO

    Addetto stampa PE
    Dati di contatto:
  • Alessio INCORVAIA

    Addetto stampa PE
    Dati di contatto:
    • Numero di telefono: (+32) 2 28 32864 (BXL)
    • Numero di cellulare: (+32) 470 68 84 61
    • E-mail: [email protected]
European Parliament published this content on September 09, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 09, 2025 at 21:14 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]