Consiglio Regionale del Veneto

09/11/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/11/2025 02:00

Arte, Cestaro (Lega – LV): “Per il cinquantesimo della realizzazione del monumento alla resistenza a Umbertide, celebrato l’artista bellunese Vincenzo Munaro”

11 settembre 2025

(Arv) Venezia 11 set. 2025 -"Una carriera lunga sessant'anni e tante soddisfazioni per il suo lavoro da artista. Dopo il Leone d'Oro ricevuto dalla Regione Veneto nel 2023, Vincenzo Munaro, artista alpagoto ma gradese di adozione celebra i sessant'anni di attività chiudendo i festeggiamenti con il catalogo 'Dalle Dolomiti a Grado - Una vita per l'arte' (2025) e soprattutto con le celebrazioni, da parte dell'amministrazione di Umbertide, dei cinquant'anni della realizzazione del 'Monumento alla Resistenza' (1975) realizzato nella cittadina umbra, con il patrocinio dell'allora presidente Sandro Pertini'. Lo scrive in una nota Silvia Cestaro, consigliere regionale di Lega - Liga Veneta."Vincenzo Munaro - commenta il consigliere - è un orgoglio per il mondo artistico bellunese e le sue opere visibili anche in altre zone del nostro Paese sono il segno tangibile dell'alto valore artistico del pittore e scultore nato in Alpago. E dopo cinquant'anni dalla sua realizzazione, il monumento alla Resistenza firmato da Vincenzo Munaro regala nuove emozioni e nuovi dettagli. Realizzata nel 1975, è monumentale e riflessiva, e si compone di quattro pannelli bronzei inseriti in una fontana quadrata in cemento. Ogni pannello racchiude un tema chiave: Famiglia, Lavoro, Guerra e Libertà; un insieme armonico che vuole trasmettere i valori profondi della Resistenza", conclude Silvia Cestaro.

Consiglio Regionale del Veneto published this content on September 11, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 11, 2025 at 08:00 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]