09/25/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/25/2025 03:47
La Consigliera del M5s: Faccio appello a tutte le forze politiche e civiche, alle cittadine e ai cittadini, alle associazioni e ai movimenti che si riconoscono nel campo progressista e nei valori dell'equità, della giustizia sociale, della sostenibilità e dell'inclusione
"Pisticci ha vissuto negli anni, e in particolare nell'ultima fase politica, stagioni spesso segnate da divisioni, governi instabili e da una distanza crescente tra cittadini e istituzioni. Oggi l'amministrazione comunale vede al suo interno una forte presenza di forze di centrosinistra: il Partito Democratico e la lista civica Insieme. Allo stesso tempo, una parte importante del centrosinistra progressista - di cui anch'io faccio parte - è collocata all'opposizione. Questa realtà dimostra quanto sia necessario costruire un campo progressista più ampio, coeso e riconoscibile, capace di dare risposte solide alla nostra comunità". Lo dichiara la consigliera regionale del M5s, Viviana Verri.
"Il dato demografico - prosegue Verri - racconta con forza la gravità del momento: al 31 agosto 2025 la popolazione residente di Pisticci è scesa a 16.659 abitanti, facendo retrocedere la nostra città da terzo a quinto comune della Basilicata. È un segnale che deve allarmare, perché lo spopolamento significa perdita di scuole, servizi più fragili, impoverimento sociale e culturale. E in un territorio complesso come il nostro - che contiene almeno quattro comunità distinte (Pisticci Centro, Marconia, Tinchi, Pisticci Scalo), oltre alle contrade e alla fascia costiera - diventa sempre più difficile garantire servizi adeguati e qualità della vita. A questa sfida si aggiunge quella della Val Basento: un'area che ha conosciuto deindustrializzazione, abbandono di produzioni e riduzione di posti di lavoro, ma che oggi può tornare a essere un motore di sviluppo con nuovi investimenti e con politiche pubbliche capaci di accompagnare imprese, innovazione e sostenibilità. In questo quadro pesa anche l'atteggiamento della Regione Basilicata guidata dal centrodestra, che con scelte e priorità diverse, e troppo spesso orientate altrove, rischia di indebolire ulteriormente il nostro territorio e l'intera area metapontina. Per questo serve un campo progressista forte, che difenda Pisticci e il suo hinterland, e che sappia rimettere al centro dignità, lavoro, servizi, diritti".
"L'esperienza nazionale ci indica la strada. In molte regioni che si preparano al voto del 2025 - evidenzia l'esponente del M5s - il centrosinistra sta costruendo alleanze larghe e riconoscibili. La segretaria nazionale del Partito Democratico, il Movimento 5 Stelle guidato da Giuseppe Conte e Alleanza Verdi e Sinistra con Fratoianni e Bonelli hanno dimostrato che unire sensibilità diverse è possibile, e che questa unità ridà forza alle comunità. Pisticci ha bisogno della stessa energia. Significa costruire una città che: rafforzi la sanità territoriale, con servizi accessibili e di qualità; investa nella scuola e nei giovani, contrastando lo spopolamento con opportunità concrete; promuova lavoro dignitoso e innovazione, rilanciando la Val Basento come polo di sviluppo sostenibile; tuteli l'ambiente e il patrimonio naturale, trasformandoli in motore di crescita; garantisca servizi pubblici efficienti - trasporti, cultura, sport, acqua - come segno tangibile di uguaglianza e cittadinanza".
"Questi punti - aggiunge - non esauriscono la nostra visione. Pisticci deve diventare anche una comunità capace di guardare oltre i propri confini, attenta ai temi della pace e della convivenza tra i popoli. In un tempo segnato da conflitti drammatici, come quello che devasta la Palestina e il Medio Oriente, è nostro dovere affermare che la politica locale non è estranea alle grandi sfide globali. Una città progressista è una città che educa alla solidarietà, che promuove il dialogo e che si riconosce in un'idea di mondo fondata sulla giustizia, sul rispetto dei diritti umani e sulla costruzione di un futuro pacifico. Pisticci può e deve dare forza anche ideale a questa prospettiva, diventando un punto di riferimento per un modo diverso di vivere insieme, aperto, inclusivo e nonviolento. Lo abbiamo dimostrato quando, su mia iniziativa e del capogruppo del Partito Democratico Eligio Iannuzziello e di Giuseppe Miolla della Lista dei Cittadini, il Consiglio comunale ha approvato all'unanimità il riconoscimento dello Stato di Palestina: un atto simbolico ma fortemente politico, che afferma da Pisticci un messaggio di giustizia e di pace".
"Dare vita a una nuova stagione per Pisticci - sottolinea - richiede coraggio e responsabilità. Occorre superare vecchie contrapposizioni e ritrovarsi in una visione comune, orientata a lungo termine. Serve andare oltre personalismi e veti che hanno spesso frenato il campo progressista. La Politica deve misurarsi sul cosa e non sul chi: sulle idee, sui programmi, sulle soluzioni ai problemi collettivi della comunità. Solo così un progetto di centrosinistra può aspirare a guidare davvero Pisticci, mettendo al centro i bisogni delle persone e non le vicende personali dei suoi esponenti. Io sono pronta a fare la mia parte, con spirito di servizio e con la convinzione che l'unione delle forze progressiste e civiche possa restituire fiducia e speranza alla nostra comunità. Chi condivide questa prospettiva ha oggi l'occasione di contribuire a un percorso storico: costruire insieme un campo progressista forte, inclusivo e credibile, capace di accompagnare Pisticci e l'area metapontina verso una nuova stagione di sviluppo, diritti e giustizia sociale. Il 2027 è vicino. Per costruire un futuro diverso occorre iniziare oggi".
"Per questo - conclude Verri - faccio appello a tutte le forze politiche e civiche, alle cittadine e ai cittadini, alle associazioni e ai movimenti che si riconoscono nel campo progressista e nei valori dell'equità, della giustizia sociale, della sostenibilità e dell'inclusione. È il momento di costituire insieme un tavolo di confronto permanente, dove le differenze diventino ricchezza e dove possa crescere un progetto politico credibile, ampio e condiviso, che fin da ora sia in grado di costruire condivisione di scelte politico-amministrative e sia capace di guidare Pisticci verso una nuova stagione".