09/11/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/11/2025 12:33
Per lo svolgimento della 65^ edizione del Salone Nautico Internazionale di Genova, entreranno in vigore le seguenti modifiche alla viabilità:
Dalle 6 di lunedì 15 settembre alle 23.59 di giovedì 25 settembre e comunque fino a cessate esigenze:
- divieto di transito veicolare in corso Marconi nella carreggiata lato mare, direzione levante, compresa tra la rotatoria 9 novembre 1989 e l'intersezione con via Casaregis (esclusa), eccetto i veicoli autorizzati dagli organizzatori. Saranno garantiti l'accesso e l'uscita al/dal piazzale M.L. King, piazzale Cavalieri Vittorio Veneto e piazzale Kennedy ai mezzi afferenti alle aree di cantiere, dai tre varchi di corso Marconi
- obbligo di svolta a destra per i veicoli transitanti nella carreggiata lato ponente di piazza Rossetti all'intersezione con corso Marconi
- divieto di sosta con rimozione forzata per gli inadempienti in corso Marconi eccetto i veicoli autorizzati dagli organizzatori nella carreggiata lato mare in direzione levante
- per lo stesso periodo di cui sopra, ai conducenti dei veicoli adibiti al servizio di piazza per il trasporto di persone e n.c.c. è consentito il transito veicolare nei tratti pedonali di piazza Caricamento e piazza Raibetta a velocità fortemente moderata e adeguata al flusso pedonale in atto.
Dalle 7 di mercoledì 17 settembre alle 23.59 di martedì 23 settembre:
- eventuale soppressione della pista ciclabile (su valutazione degli organi preposti ai servizi di polizia stradale) di viale Brigate Partigiane e viale Brigata Bisagno, in entrambe le direzioni, in base alle condizioni di traffico e/o situazioni contingenti
- divieto di sosta con rimozione forzata per gli inadempienti:
1. nel lato levante della carreggiata levante di viale Brigate Partigiane, nel tratto compreso tra la rotatoria 9 novembre 1989 e via Gestro, con la contestuale istituzione di stalli riservati alle persone con impedita o ridotta capacità motoria
2. negli stalli lato ponente della carreggiata lato ponente di piazza Rossetti, nel tratto compreso tra il civico 5R e l'intersezione con corso Marconi, con la contestuale istituzione di area riservata alla sosta taxi
3. nel lato ponente della carreggiata ponente di viale Brigate Partigiane direzione mare, nel tratto compreso tra il civico 3 e 3r e l'intersezione con via dei Pescatori, con la contestuale istituzione della fermata bus e per le navette dedicate alla manifestazione
- istituzione di aree di sosta longitudinali all'asse stradale in regime di Blu Area sul lato mare di corso A. Saffi e di corso M. Quadrio, laddove tecnicamente possibile, con orario dalle 8 alle 20 e divieto di fermata con rimozione forzata negli altri orari
- divieto di fermata nello stacco lato mare di corso A. Saffi attualmente non oggetto di regolazione, all'altezza del civico 11
- istituzione del limite di velocità di 30 km/h sul lato mare di corso Quadrio a partire dall'intersezione con via delle Casaccie e, in corso Aurelio Saffi, sino all'intersezione con via Brigata di Fanteria e corso M. Quadrio.
Dalle 6 di lunedì 15 settembre alle 23.59 di giovedì 25 settembre:
- divieto di sosta con rimozione forzata su tutta l'area di piazzale Kennedy, su entrambi i lati della strada senza nome parallela a via dei Pescatori e, in via dei Pescatori, nel tratto tra la nuova rotatoria (altezza ponte accesso Waterfront) e il varco portuale lato ponente
Inoltre, per il solo periodo della manifestazione:
- nelle aree in concessione a Genova Parcheggi, nelle zone A e B (ad eccezione di sali-ta Vignola, via Beccari, piazza Paolo da Novi, via Mascherpa, via Rimassa, piazza Rossetti, via Marcello Staglieno), e in Mura delle Cappuccine (negli stalli posti a centro strada), è consentita la sosta agli autocaravan, con applicazione di una tariffa dedicata di 18 euro per i camper
- negli stalli di sosta in concessione a Genova Parcheggi, nelle zone A, B, D, E, F, L ed M (limitatamente all'area compresa tra corso Italia inclusa, via Cavallotti inclusa, via Al-baro esclusa, via Ricci esclusa, via Boselli esclusa, via Pisa esclusa e via Caprera esclusa), l'attuale regolamentazione Blu Area viene estesa anche ai giorni festivi; tale regolamentazione viene estesa a tutte le "Isole Azzurre" presenti in Blu Area nelle zone sopra menzionate
- deroga per i titolari di permesso Blu Area residenti nella zona Foce (zone A e B), con estensione della validità del permesso a tutta l'area Blu Area durante il periodo della manifestazione
- riattivazione, limitatamente alla durata dell'evento, delle aree di sosta a pagamento denominate "isole azzurre estive", con mantenimento della tariffa oraria attuale e introduzione di una tariffa giornaliera pari a 12 euro, in linea con gli altri parcheggi dedicati alla manifestazione
AMT provvederà ad adeguare i percorsi di trasporto pubblico alla luce delle modifiche alla viabilità, informandone opportunamente l'utenza.
La polizia locale potrà assumere ulteriori misure di polizia stradale per effetto di esigenze emerse in occasione dell'evento.