ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale

10/27/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/27/2025 11:33

Washington-Pechino, tra ottimismo e cautela

  • Infografica Asia · Geoeconomia · Relazioni Transatlantiche
  • whatsapp
+

Ieri Scott Bessent, il segretario al Tesoro statunitense, ha dichiarato che la minaccia di Trump su nuovi dazi aggiuntivi del 100% alla Cina potrebbe essere rientrata. È il risultato di un nuovo giro di intensi negoziati, che a sua volta è arrivato solo dopo che le tensioni tra i due Paesi erano cresciute notevolmente. A inizio ottobre, Pechino aveva introdotto nuove restrizioni all'esportazione di terre rare (che al momento restano, con entrata in vigore prevista il 1° dicembre), cui la Casa Bianca aveva risposto con la "solita" minaccia. Si tratta ora di capire se davvero, al margine del vertice APEC in Corea del Sud di giovedì, Trump e Xi sigleranno una nuova tregua. Ma difficile immaginare che il ciclo quasi ininterrotto di minacce e tregue si interromperà a breve.

ISPI - Istituto per gli Studi di Politica Internazionale published this content on October 27, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 27, 2025 at 17:35 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]