Commissione Nazionale Italiana UNESCO

10/06/2025 | News release | Distributed by Public on 10/06/2025 04:51

Si è tenuta a Roma la Conferenza finale del progetto GreenHeritage su cambiamento climatico e patrimonio immateriale – 3 ottobre

Si è tenuta il 3 ottobre, presso l'Università "La Sapienza" di Roma, la conferenza finale di GreenHeritage, il progetto internazionale coordinato dal Consiglio Nazionale delle Ricerche e co-finanziato dall'Unione Europea sullo studio del cambiamento climatico e del suo impatto sul patrimonio immateriale.

Il progetto, portato avanti in Italia, Belgio, Grecia, Lituania e Spagna, mira a sviluppare un approccio innovativo, inclusivo e olistico per comprendere le modalità con cui il cambiamento climatico rischia di mettere in pericolo la sopravvivenza del patrimonio immateriale, tutelato dall'UNESCO. Attraverso l'utilizzo di nuove metodologie per la gestione e la protezione del patrimonio immateriale, che fondono le ricerche sui materiali nanostrutturati alle ricerche sociologiche e demografiche, l'iniziativa ha dato vita a corsi online, conferenze e mappe interattive, mettendo insieme studiosi e stakeholders per approfondire questi temi ancora poco frequentati dalla ricerca accademica e meritori di una maggiore diffusione anche al di là dell'ambito universitario.

In rappresentanza della Commissione Nazionale è intervenuto il dottor Alessandro Giardini, che ha sottolineato l'impegno istituzionale e accademico dell'UNESCO in questo campo e tracciato le prossime linee di indirizzo dell'Organizzazione per affrontare gli effetti di una delle più grandi minacce contemporanee alla sopravvivenza delle popolazioni e della loro cultura.

Commissione Nazionale Italiana UNESCO published this content on October 06, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 06, 2025 at 10:51 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]