Ministry of Justice of the Italian Republic

10/08/2025 | News release | Distributed by Public on 10/08/2025 08:30

“Le Porte della Speranza”: l’iniziativa artistica nelle carceri

"Le Porte della Speranza": l'iniziativa artistica nelle carceri

8 Ottobre 2025
  • di Alessandro Guidolin

Il Progetto internazionale "Le Porte della Speranza", voluto da Papa Francesco, è stato presentato stamani nel corso di una conferenza stampa in Vaticano con il Capo del Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria, Stefano Carmine De Michele. "La porta è una soglia che si attraversa, tra il passato e il possibile, tra l'errore e il cambiamento. Con la Porta non si apre solo un varco, bensì si mostra che un'altra strada è sempre possibile", ha spiegato così il senso del progetto, promosso dalla Fondazione Pontificia Gravissimum Educationis del Dicastero per la Cultura e l'Educazione della Santa Sede.

L'iniziativa trae ispirazione dall'apertura, all'inizio del Giubileo, di una Porta Santa nel carcere romano di Rebibbia. Dieci Porte artistiche saranno realizzate in dialogo con le comunità carcerarie e installate in otto penitenziari italiani e due portoghesi. Per realizzare le opere saranno coinvolti uomini di spettacolo, di scienza o di altre discipline, tra cui Mario Martone, Stefano Boeri e Massimo Bottura. Gli istituti interessati saranno Venezia, Milano, Roma, Napoli, Lecce, Brescia, Reggio Calabria e Palermo.

"E' un cammino che percorre le vie del carcere e percorre la via umana, mira al reinserimento sociale della persona", ha precisato De Michele. "Il lavoro congiunto consente ai detenuti di dare forma al vissuto interiore e trasformare la sofferenza in arte. Ciò che si è dentro si porta fuori, come al teatro, lo si fa creando bellezza. Il bello, apre al bene, eleva, e chi partecipa a un'opera bella si sente persona attiva, parte di un dialogo, di una speranza".

Le opere verranno poste all'ingresso delle case circondariali e saranno visibili ai cittadini: "Questo gesto ha un significato simbolico fortissimo, il carcere non deve essere un mondo culturalmente chiuso ma deve parlare al territorio. dialogare con la società", ha concluso.

  • Carceri
  • De Michele
  • Le Porte della Speranza
  • Vaticano
Ministry of Justice of the Italian Republic published this content on October 08, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 08, 2025 at 14:31 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]