10/30/2025 | News release | Distributed by Public on 10/30/2025 08:43
In occasione della festa di tutti i Santi e della commemorazione dei defunti, nelle giornate sabato 1 e domenica 2 novembre tutti i cimiteri del Comune di Reggio Emilia osserveranno l'orario di visita continuato, ovvero dalle 8.00 alle 17.00.
Inoltre, nelle due giornate la Polizia Locale di Reggio Emilia potenzierà la vigilanza nelle zone interessata da maggior flusso di visitatori.
Domenica 2 novembre, giornata dedicata ai defunti, all'interno del cimitero Monumentale e in quello di Coviolo saranno celebrate le funzioni religiose. Entrambe le liturgie sono in programma alle ore 15.30. Per il cimitero Monumentale la santa messa sarà celebrata da monsignor Giacomo Morandi vescovo di Reggio Emilia e Guastalla, mentre a Coviolo sarà Giovanni Rossi, vicario generale della diocesi a celebrare la funzione.
Il valore storico culturale del patrimonio cimiteriale reggiano è stato riconosciuto anche dalla Regione che ha individuato il cimitero Monumentale e il cimitero ebraico come luoghi della memoria collettiva assegnando loro - insieme ad altri due della provincia reggiana e a complessivi 31 in Regione - il riconoscimento di cimiteri Monumentali e Storici.
A sottolinearlo è anche una targa che è stata collocata giovedì 30 ottobre, all'ingresso dei due cimiteri reggiani. Il riconoscimento è stato introdotto per quei cimiteri nei quali si può ritrovare la presenza di edifici e monumenti di rilevanza storico-artistica e di valenza storico-culturale.
Il riconoscimento si è tradotto anche in risorse dedicate a valorizzare le strutture, a promuoverne la conoscenza e a sperimentare nuovi modi di fruizione di questi luoghi.
Negli ultimi anni l'Amministrazione culturale ha promosso, in collaborazione con alcune associazioni del territorio, eventi culturali negli spazi all'aperto del cimitero Monumentale e un ciclo di visite guidate a tema, che hanno portato all'interno dei cimiteri centinaia di visitatori, avvicinandoli alla storia locale attraverso le storie individuali delle persone tumulate nel campo santo.
Un percorso, questo, che ha permesso di ottenere nel 2024 la candidatura del cimitero Monumentale di Reggio Emilia per le Giornate di Primavera del Fai, facendo rientrare il nostro patrimonio cimiteriale a pieno diritto fra i luoghi d'arte italiani.
Sportello dei Servizi Demografici del Comune di Reggio Emilia
Via Toschi, 27
42121 Reggio Emilia
Ultimo aggiornamento: 30-10-2025, 15:23