10/01/2025 | News release | Distributed by Public on 10/01/2025 01:48
Il Consolato Generale d'Italia a Belo Horizonte e l'Istituto Inhotim - museo di arte contemporanea e giardino botanico situato a Brumadinho, nello Stato di Minas Gerais - hanno siglato una partnership istituzionale volta a promuovere iniziative culturali ed educative tra Brasile e Italia. L'accordo apre nuove prospettive di dialogo internazionale e di cooperazione culturale.
La collaborazione nasce dall'interesse reciproco delle due istituzioni a rafforzare i legami tra i due Paesi nel campo delle arti e nel sostegno ad azioni congiunte. Il primo passo, di riconoscimento istituzionale e di inserimento del marchio del Consolato tra i sostenitori, sarà seguito da future e costanti collaborazioni.
«Siamo molto lieti di avviare questa collaborazione con Inhotim, una delle istituzioni culturali più prestigiose e innovative del Brasile. Crediamo che l'arte e la cultura siano ponti naturali tra i nostri Paesi, capaci di favorire il dialogo, la creatività e la conoscenza reciproca. Questa collaborazione rappresenta un passo importante verso una cooperazione sempre più intensa tra Italia e Brasile, nel segno della bellezza, della ricerca e della condivisione" ha dichiarato Nicoletta Gomiero, Console Genarle d'Italia a Belo Horizonte.
L'Istituto Inhotim, di rilevanza internazionale, è riconosciuto come Organizzazione della Società Civile di Pubblico Interesse dal Governo brasiliano. Rappresenta una realtà di rilievo che unisce in maniera brillante arte e natura. Conserva e diffonde collezioni artistiche e botaniche in uno spazio inclusivo, dove prospettive diverse stimolano nuovi dialoghi, promuovendo sperimentazione, ricerca ed educazione, e alimentando discussioni su arte, società e biodiversità.
"Collaborazioni come questa aiutano Inhotim nella sua missione di diffondere e ampliare le discussioni nei campi dell'arte, della natura e dell'educazione. Per questo, siamo lieti che il Consolato Generale d'Italia a Belo Horizonte riconosca l'importanza dei nostri programmi e si disponga a cooperare con essi, rafforzandone la diffusione internazionale", afferma Felipe Paz, Direttore delle Relazioni Istituzionali di Inhotim.
Con la formalizzazione della partnership, si aprono nuove possibilità di collaborazione tra le istituzioni, con l'obiettivo di rafforzare i legami istituzionali e stimolare iniziative congiunte. L'auspicio è che questo avvicinamento contribuisca ad ampliare in modo coerente e continuativo il dialogo tra i contesti culturali di Brasile e Italia.