10/01/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/02/2025 02:03
Le informazioni per partecipare e raggiungere i luoghi dell'appuntamento che culminerà domenica, con il corteo che condurrà i partecipanti nella città di San Francesco
Il Comune di Pesaro aderisce alla Marcia PerugiAssisi della Pace e della Fraternità che si terrà da lunedì 6 a domenica 12 ottobre, giorno in cui si svolgerà il corteo che dai Giardini del Frontone del capoluogo umbro condurrà i partecipanti alla Rocca Maggiore della città di San Francesco all'insegna del motto "Imagine all the people - Immagina tutte le persone vivere insieme in pace", «per parlare alla coscienza di tutti. Anche -e ancora di più- quest'anno, rinnoviamo la nostra presenza al Comitato organizzatore della Marcia PerugiAssisi - dicono il sindaco Andrea Biancani e l'assessora alle Politiche educative e giovanili Camilla Murgia -. Sono tantissimi i Comuni, gli enti e i singoli che lo hanno fatto per sostenere un appuntamento particolarmente significativo in un momento in cui la politica internazionale e la situazione degli equilibri del mondo sembrano vacillare».
La decisione della giunta Biancani di aderire alla Marcia, arriva nel periodo in cui si ricordano numerose ricorrenze: gli 80 anni dalla Liberazione dell'Italia e dalla fine della Seconda guerra mondiale; gli 80 anni dal primo bombardamento atomico di Hiroshima e Nagasaki; gli 80 anni dalla fondazione dell'Onu; i 50 anni dall'adozione dell'atto finale di Helsinki; i 10 anni dalla diffusione della Laudato sì scritta da Papa Francesco; gli 800 anni dalla composizione del Cantico delle Creature di San Francesco; i 5 anni dal 2030 a cui si guarda con l'obiettivo di rafforzare l'impegno per l'attuazione dell'Agenda 2030 e del "Patto per il Futuro" delle Nazioni Unite.
Ma questi sono anche i giorni in cui «la situazione di Gaza torna, di nuovo, a un punto di enorme criticità - aggiungono Biancani e Murgia -. La Global Sumud Flotilla oggi è entrata in una zona preclusa pur di far muovere i governi, immobili in questi anni nonostante la tragedia in corso. È una battaglia che dev'essere di riferimento e un esempio per la difesa e la rivendicazione dei valori di democrazia, libertà e di Pace in tutto il mondo, in Palestina e in ogni luogo dove ci sono conflitti che inevitabilmente portano alla morte di civili, specialmente di bambini e bambini».
Il Comune invita i cittadini a partecipare e a informarsi tramite la Cgil Pesaro e Urbino che sta organizzando i pullman per raggiungere Perugia e partecipare alla Marcia che condurrà alle 15, ad Assisi «per il momento in cui, insieme, daremo un volto, e un'unica voce all'impegno per la pace delle nostre città; per un cambio di direzione, per lo stop al genocidio in Palestina e in tutti i luoghi del mondo in cui avvengono violenze, soprusi e uccisioni a causa delle guerre» concludono Biancani e Murgia.
Per informazioni e per prenotare un posto nel pullman in partenza da Pesaro e dal territorio, chiamare le sedi della Cgil di Pesaro e Urbino (quella di Pesaro al 0721.4201).
Altre informazioni nel sito https://www.perugiassisi.org