09/26/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/26/2025 08:08
Si è svolta oggi a Napoli, presso la sede di Cia-Campania, la prima tappa della cosiddetta "Carovana dell'acqua", il percorso di ascolto e confronto promosso da Cia-Agricoltori Italiani, per rafforzare il ruolo dell'agricoltura nella gestione della risorsa idrica. All'incontro hanno preso parte i rappresentanti Cia di Campania, Puglia, Basilicata, Calabria e Molise, insieme a Stefano Calderoni, vicepresidente nazionale Anbi e delegato Cia nazionale per le tematiche idriche e al capo di gabinetto Gianni Razzano. Presente Nicola Sichetti, presidente Cia Abruzzo, quale neo-eletto nel comitato esecutivo di Anbi.
Dalla discussione è emersa una visione forte e armoniosa, che parte dalle differenze territoriali ma converge sulle stesse criticità ed esigenze. In particolare, Cia chiede:
Le testimonianze territoriali hanno evidenziato situazioni specifiche ma accomunate da questi elementi ricorrenti:
Al termine della riunione, è stata costituita una cabina di regia dell'acqua del Mezzogiorno. La cabina avrà il compito di sviluppare un programma operativo condiviso da mettere a disposizione della strategia nazionale di CIA. Lo stesso metodo verrà replicato nelle prossime riunioni che si terranno in altri territori, in vista della costruzione di una sintesi strategica nazionale. Quello di oggi è solo il primo passo di un percorso dal basso, che mette al centro l'ascolto dei territori. La solidità delle istanze emerse sarà la base per dialogare con istituzioni locali, nazionali ed europee, costruendo una proposta strategica capace di garantire futuro e competitività all'agricoltura italiana. La "Carovana dell'Acqua" proseguirà nelle prossime settimane, tappa dopo tappa, con ulteriori momenti di ascolto e confronto.