09/08/2025 | News release | Distributed by Public on 09/08/2025 08:21
Dal 1967 l'UNESCO celebra l'8 settembre di ogni anno la Giornata Internazionale dell'alfabetizzazione che quest'anno ha come tema "Promuovere l'alfabetizzazione nell'era digitale". Su questo argomento è in corso oggi nella sede centrale dell'UNESCO a Parigi una conferenza globale accessibile online con l'obiettivo, tra gli altri in Programma, di riflettere sui rischi e sul potenziale dell'uso della tecnologia digitale per l'alfabetizzazione, sulle possibili applicazioni digitali nell'ecosistema dell'apprendimento permanente (Lifelong Learning) e di celebrare i sei vincitori dei Premi internazionali UNESCO sull'alfabetizzazione.
L'alfabetizzazione è un diritto umano fondamentale, precondizione al diritto all'educazione, uno dei cardini del mandato speciale dell'UNESCO, guida lo sviluppo sostenibile e apre le porte al godimento di tutti gli altri diritti, a maggiori libertà e alla cittadinanaza globale. La Giornata Internazionale dell'alfabetizzazione ricorda ogni anno in tutto il mondo ai decisori politici e al pubblico la centralità dell'alfabetizzazione per costruire società più consapevoli, giuste, sostenibili e pacifiche.
In occasione di questa giornata il Segretario Generale della Commissione Nazionale Italiana per l'UNESCO, Enrico Vicenti, ha rilasciato un'intervista a Radio Vaticana.