Comune di Ferrara

09/24/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/24/2025 04:24

Residenti segnalano movimenti sospetti: la Polizia Locale ferma e denuncia uno spacciatore

Era solito dare appuntamento ai propri 'clienti' nel vicolo che costeggia il centro medico ubicato tra via Bologna e via Beethoven, ma grazie all'intervento degli agenti della Polizia Locale Terre Estensi questa sua abitudine gli è costata cara.

Lunedì pomeriggio, un 26enne di orugine nigeriana è stato fermato durante un servizio in abiti civili mirato a presidiare una zona in cui erano stati segnalati movimenti sospetti da parte di alcuni cittadini. Dopo diverse ore di appostamento, alla vista di uno scambio, lo spacciatore e l'acquirente sono finiti nella rete degli agenti.

"La lotta allo spaccio va avanti incessantemente e senza esitazioni - dichiara l'assessore comunale alla Sicurezza Cristina Coletti -. Il territorio è costantemente presidiato e, nello specifico, questa attività risponde alle segnalazioni dei residenti che avevano contattato il comando per segnalare la presenza di persone che agivano con ambiguità. L'intervento degli agenti della Polizia Locale ha permesso di accertare che i sospetti erano pienamente fondati. Invito i cittadini a continuare a segnalare, perché è solo con questa collaborazione che si dà modo alle forze dell'ordine di intervenire con tempestività".

Nella vicenda, il pusher è stato colto sul fatto, dopo che aveva venduto una dose di crack ad una donna residente nel territorio comunale di Portomaggiore. La sostanza - che purtroppo si sta diffondendo sempre più tra i giovani tossicodipendenti - è un derivato della cocaina che risulta altamente psicoattivo e crea una forte dipendenza in tempi molto minori.

"Il proliferare di sostanze di tale pericolosità è un vero allarme sociale, di cui ogni minimo segnale non può essere sottovalutato: grazie agli agenti che non tutelano solamente la sicurezza, ma anche la tenuta della comunità" conclude l'assessore Coletti.

Lo spacciatore è stato denunciato all'autorità giudiziaria, mentre la donna che ha comprato la droga è stata segnalata al servizio regionale per le tossicodipendenze.

(Comunicazione a cura dell'Assessorato alla Sicurezza del Comune di Ferrara)

Immagini scaricabili:

[Link]
Comune di Ferrara published this content on September 24, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 24, 2025 at 10:24 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]