10/03/2025 | News release | Distributed by Public on 10/03/2025 06:12
Oxfam Italia e Agevolando promuovono a Roma, il 7 ottobre prossimo, un policy dialogue sul tema del diritto alla casa per i giovani in uscita da strutture di accoglienza. L'iniziativa intende stimolare un confronto tra rappresentati della società civile e rappresentanti delle diverse forze politiche, anche in considerazione dell'impegno assunto dal Governo sul Piano Casa.
Tra gli stakeholder invitati figura anche Stefano Trovato, vicepresidente del CNCA.
La prolungata crisi abitativa che il nostro Paese sta attraversando è il frutto di una sempre più pronunciata tendenza che ha sbilanciato le politiche sulla casa a favore della rendita finanziaria e immobiliare, mentre si è assistito a un progressivo indebolimento delle politiche di welfare a tutela del diritto all'abitare. La conseguenza è che accedere a una casa è sempre più difficile per un numero crescente di persone in condizione di vulnerabilità, nell'attuale contesto di crisi economica.
Nel rapporto "Diritto alla casa. Non per tutti.", realizzato da Oxfam e Agevolando, ci si immerge nella problematica da una prospettiva specifica: quella dei giovani in uscita da strutture di accoglienza in cui, per ragioni diverse, hanno vissuto durante la minore età, che si avviano verso un percorso di vita in autonomia; percorso che risulta però fortemente minato in partenza dalla difficoltà di avere accesso a una casa, bene sempre più raro o inaccessibile. E se si è anche "stranieri" si deve fare i conti con un ancora pervasivo razzismo che discrimina ed esclude. Il policy dialogue partirà proprio dalla presentazione del rapporto e da alcune testimonianza di giovani stranieri.
Post Views: 3