Comune di Ravenna

09/08/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/08/2025 04:40

Ravenna ricorda Angelo Vassallo, il “sindaco pescatore” ucciso dalla mafia

Facebook Tweet

Due giornate dello scorso fine settimana sono state dedicate ad Angelo Vassallo, il "sindaco pescatore", ucciso dalla mafia.

Venerdì 5 settembre, giorno dell'anniversario della scomparsa, la Fondazione Angelo Vassallo, insieme al promotore dell'iniziativa Gerardo Massanova, all'assessore alla Legalità Giancarlo Schiano, con il patrocinio del Comune e la partecipazione delle associazioni "Cittadino Attivo" di Bagnacavallo e "Genera" di Ravenna, ha organizzato un momento commemorativo al Parco Grishenko.

Nell'occasione è stato piantato un tiglio e installata una targa dedicata a Vassallo, gesto simbolico che ne ha voluto ricordare l'impegno a favore dell'ambiente e della comunità.

Sabato 6 settembre, al Parco dei Ragazzi del '99 a Marina di Ravenna accanto alla panchina installata ad agosto 2022, si è svolta una seconda iniziativa, alla presenza delle stesse associazioni, delle forze dell'ordine e delle realtà locali impegnate nella lotta alla criminalità organizzata, tra cui Pereira, Terreaudaci e Libera.

La serata è stata impreziosita dalla musica di Gianluigi Tartaull che ha rappresentato un momento di riflessione collettiva sulla vicenda umana e politica di Vassallo, testimone coraggioso di un impegno antimafia condotto con determinazione fino all'ultimo giorno.

Nel suo intervento, l'assessore Schiano ha ricordato come la criminalità organizzata oggi si manifesti in forme sempre più subdole, infiltrandosi laddove ci sono economie vive e territori dinamici.
"La nostra città non si piega - ha affermato Giancarlo Schiano - Ravenna è unita nel contrasto a ogni forma di criminalità organizzata e riafferma con forza i valori della legalità, della giustizia sociale e della trasparenza amministrativa. Occasioni come queste ci aiutano a rafforzare il senso di comunità, a rimanere vigili e a non restare mai in silenzio davanti a clientelismo, soprusi e logiche mafiose".

Erano presenti anche l'assessora al Decentramento Federica Moschini e la presidente del consiglio territoriale Licia Suprani, oltre a numerosi rappresentanti dell'associazionismo e del territorio.

Il Comune di Ravenna rinnova il suo impegno nel tenere viva la memoria di Angelo Vassallo e nel sostenere tutte le donne e gli uomini che, nelle istituzioni e nella società civile, continuano ogni giorno a lottare contro le mafie, in Italia e in Europa.

Comune di Ravenna published this content on September 08, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 08, 2025 at 10:40 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]