Marina Militare Italiana

10/28/2025 | News release | Distributed by Public on 10/28/2025 08:33

Nave Comandante Borsini rende omaggio all’eroe militare cui porta il nome (Statistics)

La cerimonia, scandita dai tradizionali momenti di raccoglimento, si è svolta in un'atmosfera di profonda partecipazione e commozione

28 ottobre 2025 Denise Sgrò

Avvenimenti

Contenuto pagina

​In occasione dell'85° anniversario della morte del Capitano di Corvetta Costantino Borsini, Medaglia d'Oro al Valor Militare, l'equipaggio di nave Comandante Borsini, impegnata in attività operativa, ha reso omaggio all'eroe militare cui l'Unità porta con orgoglio il nome con una solenne cerimonia di ammaina bandiera svoltasi sul ponte di volo.

Alla presenza dell'intero equipaggio schierato, il Comandante del Pattugliatore ha ricordato la figura del Capitano di Corvetta Borsini, caduto il 21 ottobre 1940 al comando del cacciatorpediniere Nullo, nel corso di un'azione di guerra nel Mar Rosso. Nel suo intervento, il Comandante ha sottolineato come l'esempio di Borsini continui a rappresentare un modello di coraggio, senso del dovere e dedizione assoluta alla Patria, richiamando i valori che, ieri come oggi, ispirano ogni marinaio: l'onore del servizio, lo spirito di sacrificio e la fedeltà agli ideali della Marina Militare.

La cerimonia, scandita dai tradizionali momenti di raccoglimento, si è svolta in un'atmosfera di profonda partecipazione e commozione. L'ammaina bandiera, accompagnata dal suono dei fischi dei nocchieri, ha voluto simboleggiare il rispetto e la riconoscenza dell'intero equipaggio verso chi, con il proprio esempio, ha tracciato la rotta dell'onore e del dovere.

Nel corso del suo discorso, il Comandante ha sottolineato come la memoria del Comandante Borsini rappresenti per l'equipaggio un punto di riferimento costante e un'eredità morale che si rinnova ogni giorno attraverso l'impegno e la professionalità nel servizio:

"Portiamo con orgoglio il suo nome sulla fiancata della nostra Unità, e con esso la responsabilità di esserne degni continuatori. Ogni volta che navighiamo, che operiamo, che serviamo il Paese, ricordiamo che la nostra storia è scritta anche grazie a uomini come lui. All'eroico Comandante Borsini, onore. Alla sua memoria, rispetto. Al suo esempio, continuità."

Un eroe militare ​del mare

Costantino Borsini nacque a Milano il 7 aprile 1906 e, dopo aver frequentato l'Accademia Navale di Livorno, intraprese la carriera di ufficiale della Marina Militare distinguendosi per capacità e dedizione. Durante la Seconda guerra mondiale fu imbarcato sul cacciatorpediniere Francesco Nullo, insieme al suo attendente Vincenzo Ciaravolo, anch'egli insignito di Medaglia d'Oro al Valor Militare, che lo seguì fino alla morte. Il 21 ottobre del 1940, al largo di Harmil, la sua Unità, sorpresa da preponderanti forze nemiche inglesi, combatté valorosamente fino alla fine. Pur ferito, il giovane ufficiale continuò a dirigere le operazioni di bordo, rifiutando di abbandonare la nave e trovando la morte nel compimento del proprio dovere, con accanto il suo attendente Ciaravolo, che abbandonò la scialuppa di salvataggio per accompagnare il suo Comandante e insieme ad esso e al Nullo affondare.

Per il suo eroico comportamento, gli fu conferita la Medaglia d'Oro al Valor Militare alla memoria, con la motivazione che ne esaltava lo spirito di sacrificio e l'altissimo senso dell'onore militare.​


Marina Militare Italiana published this content on October 28, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 28, 2025 at 14:33 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]