Consiglio Regionale del Veneto

09/08/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/08/2025 05:57

Mose, Montanariello e Zottis (Pd): “Ancora incertezze sulla gestione e manutenzione: presentata interrogazione e richiesta di audizione in Seconda Commissione consiliare”

08 settembre 2025

(Arv) Venezia 8 set. 2025 - "Preoccupazioni crescenti emergono in merito al modello di gestione e manutenzione del sistema Mose, fondamentale per la salvaguardia della Laguna di Venezia. A fronte delle recenti notizie di stampa che parlano di un quadro ancora non definito e di un possibile aumento dei costi, è stata presentata un'interrogazione e una richiesta di audizione". Così il consigliere regionale Jonatan Montanariello (Partito Democratico) e Vicepresidente della Seconda Commissione - Infrastrutture, del Consiglio regionale del Veneto. "La richiesta di audizione urgente nella prossima seduta utile della Commissione - indirizzata al Presidente e ai rappresentanti della Regione nell'Autorità per la Laguna di Venezia - ha l'obiettivo di fare chiarezza sulle modalità con cui si intende procedere alla manutenzione ordinaria e straordinaria del Mose, alla luce delle preoccupazioni espresse anche da importanti realtà produttive del territorio, che da anni operano sul fronte della costruzione e gestione del sistema. La salvaguardia della Laguna - ribadisce Montanariello - è non solo un obiettivo ambientale prioritario, ma anche un asset economico strategico. Per questo è necessario garantire trasparenza e certezze, anche per le imprese che in questi anni si sono specializzate nel progetto Mose. Le informazioni attualmente disponibili non offrono garanzie sufficienti né dal punto di vista gestionale, né economico. Il Mose rappresenta una delle infrastrutture più complesse e strategiche a livello nazionale per la difesa del territorio e la gestione del rischio idrogeologico. La Regione del Veneto partecipa agli organi dell'Autorità per la Laguna di Venezia, istituita ai sensi dell'art. 95 del D.L. 14 agosto 2020, n. 104, convertito con modificazioni nella legge 13 ottobre 2020, n. 126, e ha quindi il dovere di vigilare affinché le scelte gestionali siano coerenti con le necessità del territorio e sostenibili nel tempo. In attesa di risposte puntuali, si ribadisce la necessità di un confronto aperto, trasparente e tempestivo in sede istituzionale", concludono Montanariello e Zottis.

Consiglio Regionale del Veneto published this content on September 08, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 08, 2025 at 11:58 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]