 Ministry of Justice of the Italian Republic
Ministry of Justice of the Italian Republic
10/31/2025 | News release | Distributed by Public on 10/31/2025 06:47
Andrea Delmastro delle Vedove parla della riforma della giustizia come di una necessità morale, in un'intervista al quotidiano Il Tempo. "Il 90 per cento dei giudici festeggerà, insieme a noi, una riforma epocale, storica e necessaria", dice al giornalista Edoardo Sirignano.
Il Sottosegretario alla Giustizia sottolinea l'attuazione dell'articolo 111 della Costituzione sul giusto processo: "Questo ora sarà celebrato di fronte a un giudice terzo e indipendente nel contraddittorio per la parità processuale fra pubblica accusa e difesa".
Per Delmastro con l'Alta Corte Disciplinare viene introdotto "il principio noto a tutti gli italiani: chi sbaglia paga. Grazie a un organismo terzo, indipendente e di altissimo valore saranno valutati eventuali errori per colpa grave o peggio per dolo, sperando quest'ultimo di poterlo sempre escludere".
Sulla campagna referendaria la domanda agli italiani sarà solo una: "Vi piace la giustizia così com'è?", aggiunge il Sottosegretario.
In conclusione dell'intervista una riflessione sul doppio Csm: "Saranno raddoppiate le garanzie per gli stessi togati. Chi si oppone, quindi, sono solo i protagonisti o gli epigoni del famoso sistema Palamara. Non dimentichiamo che lo stesso Falcone era favorevole alla separazione delle carriere".