11/06/2025 | Press release | Distributed by Public on 11/06/2025 10:03
Mercoledì 5 novembre alle ore 14.30, presso lo Speakers' Corner alle Corderie dell'Arsenale, si è tenuto a Venezia il quarto appuntamento del ciclo di incontri di Construction Futures Research Lab, il progetto di ricerca sostenuto da Fondamentale - la filiera delle costruzioni.
Agci Produzione e Lavoro ha partecipato all'evento con la presenza di Nicola Ascalone, per il quale: "I lavori della giornata sono stati importanti e ricchi dal punto di vista sia etico che dell'innovazione tecnologica". "Contenuti confortanti, anche sotto il profilo della sensibilità cooperativa - continua Ascalone - in quanto in questo panorama straordinario di ricerca scientifica, illustrato oggi, l'essere umano viene posto al centro. Siamo certi, infatti, che la progettazione e l'innovazione seppur necessarie e spesso imprescindibili, non debbano sostituire l'essere umano nella dimensione uomo-macchina".
Diversi sono stati gli interventi e le testimonianze di esperti del settore tecnologico, scientifico e filosofico che hanno declinato, in varie sfaccettature, l'argomento del dualismo uomo-macchina dal punto di vista storico, narrativo, giornalistico.
In un'epoca in cui la tecnologia evolve a ritmi sempre più accelerati, il rapporto tra l'essere umano e la macchina si configura come uno dei temi centrali del dibattito contemporaneo.
Partito lo scorso 13 giugno con il primo appuntamento dal titolo Artificiale Collettivo, proseguito il 25 settembre con Naturale Artificiale e il 16 ottobre con Le intelligenze per governare le trasformazioni delle città , il ciclo di cinque incontri, sviluppato da Daniele Pittèri in collaborazione con l'Osservatorio Ethos LUISS Business School, si concluderà il 21 novembre (Le intelligenze al servizio del patrimonio). Ad ogni tappa il mondo della cooperazione ha dato e darà il proprio contributo di pensiero e di esperienza.
Presenti, inoltre, tutte le altre parti sociali del mondo imprenditoriale e sindacale del comparto dell'edilizia del Paese.