Regione Friuli Venezia Giulia

10/11/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/11/2025 12:21

Barcolana: Roberti, legami con i corregionali risorsa per il futuro

Barcolana: Roberti, legami con i corregionali risorsa per il futuro

L'assessore all'evento organizzato dai Giuliani nel mondo
Trieste, 11 ott - "Un sincero ringraziamento alle associazioni dei corregionali all'estero che rappresentano un importante momento di interesse per l'intero territorio regionale. Come Amministrazione regionale sosteniamo con convinzione le realtà associative del territorio. Sono sette le associazioni corregionali all'estero che svolgono un ruolo istituzionale fondamentale: mantenere vivi e saldi i legami con i nostri corregionali nel mondo".
Lo ha detto oggi a Trieste l'assessore regionale alle Autonomie locali Pierpaolo Roberti all'evento "Barcolana delle redici: tra teatri, note e memoria storica dei nostri territori" organizzato dall'Associazione Giuliani nel mondo.
Come ha sottolineato il rappresentante della Giunta regionale, è importante il progetto Talea, per il quale ha ringraziato il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale e i responsabili del programma Interreg.
"Questo progetto - ha affermato - ha anche un compito fondamentale, una peculiarità che finora non avevamo mai affrontato con tanta chiarezza: il tema del turismo. Parlare di turismo non è semplice - anzi, in occasioni come la Barcolana potrebbe sembrare persino scontato - ma proprio eventi di questa portata dimostrano quanto sia strategico valorizzarlo".
Roberti ha poi sottolineato il valore cosiddetto turismo delle radici, cioè quel turismo di chi, dall'altra parte del mondo, ha sentito parlare della nostra terra dai propri nonni o bisnonni, e ricorda che la propria famiglia ha origine in un determinato luogo del Friuli Venezia Giulia.
"La nostra storia - ha concluso l'assessore - è profondamente segnata da vicende migratorie e, ancora oggi, i corregionali che vivono fuori dai confini del Friuli Venezia Giulia sono probabilmente più numerosi di quelli residenti. A loro dobbiamo rivolgerci innanzitutto sul piano istituzionale, per mantenere vivi i legami in virtù di una missione etica, ma anche perché rappresentano una straordinaria opportunità di crescita e sviluppo per il nostro territorio". ARC/GG/pph

Regione Friuli Venezia Giulia published this content on October 11, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 11, 2025 at 18:21 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]