10/06/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/06/2025 08:41
In occasione della Giornata mondiale per il lavoro dignitoso, l'assessora al Lavoro Magdalena Amhof sottolinea l'importanza dei diritti dei lavoratori: "Garantire che nessuno venga lasciato indietro".
[Link] Il lavoro dignitoso comprende molti aspetti: sicurezza sul posto di lavoro, contratti di lavoro adeguati e conformi alle norme, inclusione delle persone con disabilità e misure contro il mobbing e l'emarginazione. (Foto: Pexels/La foto può essere utilizzata solo in relazione al presente comunicato stampa)BOLZANO (USP). In occasione della Giornata mondiale per il lavoro dignitoso, l'assessora provinciale al Lavoro Magdalena Amhof sottolinea l'importanza fondamentale di condizioni di lavoro eque per la coesione sociale e invita a combattere le cause della disuguaglianza nel mondo del lavoro.
"Il lavoro dignitoso è un diritto fondamentale. Non significa solo un reddito adeguato, ma anche sicurezza, partecipazione, rispetto. Soprattutto in tempi di carenza di manodopera, è nell'interesse di tutti garantire che nessuno venga lasciato indietro, né le donne né i giovani, né i migranti né le persone con disabilità", spiega Amhof.
Negli ultimi mesi, la Giunta provinciale ha semplificato le misure per l'integrazione lavorativa delle persone con disabilità , rafforzato i servizi di mediazione lavoro e rinegoziato numerosi contratti collettivi nel settore pubblico. Amhof ritiene che si tratti di passi importanti per migliorare le pari opportunità sul mercato del lavoro.
"Dobbiamo rendere il mondo del lavoro più inclusivo. Ciò significa anche combattere il lavoro precario e promuovere la conciliabilità tra lavoro e famiglia. Un buon lavoro è la base per una vita dignitosa, e noi politici ne siamo responsabili".