09/09/2025 | News release | Distributed by Public on 09/09/2025 03:27
È iniziato ieri, 8 settembre 2025, presso la Quarta Divisione Navale, il 26° Seminario per tenenti di vascello, primo fondamentale passo dell'iter pre-comando navale. Giunto alla seconda edizione, nel nuovo formato che concentra le attività didattiche ad Augusta, il Seminario sarà seguito dalle 4 sessioni di Scuola Comando Navale.
Il contrammiraglio Davide Da Pozzo, Comandante della Quarta Divisione Navale e attuale Comandante tattico dell'Operazione Mediterraneo Sicuro, ha formalizzato, con il suo intervento (in collegamento audio-video da Nave Fasan, attuale flagship dell'Operazione) l'inizio del Seminario. Dopo un sintetico saluto di benvenuto "a bordo della Divisione" ai 44 frequentatori, l'ammiraglio ha presentato una panoramica sugli aspetti salienti dell'azione di comando e della manovra, sottolineando l'importanza della preparazione professionale e marinaresca, la valorizzazione e la crescita del personale, la conoscenza del mezzo e la capacità di lavorare in gruppo, il tutto alimentato da orgoglio, disciplina, motivazione e voglia di mettersi in gioco.
A seguire i frequentatori hanno avuto l'opportunità di ascoltare le parole del Comandante in Capo della Squadra Navale, ammiraglio di squadra Aurelio De Carolis, che ha suggellato la giornata inaugurale evidenziando la centralità del primo comando quale base imprescindibile per affrontare e gestire efficacemente le future e sempre maggiori responsabilità nel proseguo di carriera. L'ammiraglio De Carolis ha voluto altresì ribadire la centralità della figura del Comandante quale riferimento professionale, etico e marinaresco dell'Equipaggio, esortando i frequentatori a sviluppare con entusiasmo, determinazione e buon senso il miglior approccio all'arte del comando navale