Università della Svizzera italiana

09/23/2025 | News release | Distributed by Public on 09/24/2025 03:08

La ricetta dei social: USI studia l'impatto del food marketing sui più giovani

Un nuovo studio condotto da Rida Khan, dottoranda presso l'Istituto di comunicazione e politiche pubbliche (ICPP) dell'USI e membro del BeCHANGE Research Group, insieme alla Dr. Afifa Tanweer e alla Prof.ssa Suzanne Suggs, è stato pubblicato sulla rivista scientifica Public Health Nutrition (Cambridge University Press). La ricerca esamina come celebrità e influencer utilizzino Instagram per promuovere alimenti e bevande ad alto contenuto di grassi, zuccheri e sale, rivolgendosi in particolare ai più giovani.

L'analisi, basata su centinaia di post, ha evidenziato che le categorie più frequentemente pubblicizzate sono bibite gassate, energy drink e cibi pronti. Quasi il 90% dei prodotti rientra tra quelli che l'Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) considera non idonei alla pubblicità rivolta a bambini e adolescenti. Le promozioni sono spesso poco trasparenti, raramente indicate come contenuti sponsorizzati, e fanno leva su associazioni con eventi sportivi, novità di prodotto, gusto e divertimento.

"Gli adolescenti sono particolarmente suscettibili all'influenza dei social media," ha dichiarato Rida Khan, prima autrice dello studio. "Quando la loro celebrità o influencer preferito pubblica un post su una bevanda o uno snack specifico, non viene percepito come pubblicità, ma come una raccomandazione personale. La nostra ricerca mostra che queste raccomandazioni da parte degli influencer minano gli sforzi per migliorare la salute degli adolescenti e contrastare sovrappeso e obesità ."

Gli autori dello studio sottolineano la necessità di aggiornare le normative affinché includano anche le forme di marketing digitale e raccomandano di introdurre regole chiare per l'influencer marketing di prodotti non salutari, rendere obbligatoria un'etichettatura trasparente e inequivocabile dei contenuti sponsorizzati e incoraggiare le piattaforme social a svolgere un ruolo più attivo nella tutela dei giovani utenti.

Il testo completo dell'articolo è disponibile online su Public Health Nutrition:
Leggi l'articolo

Riferimento bibliografico
Khan R, Tanweer A, Suggs LS. Analysing celebrity and influencer marketing of food and beverages to adolescents on Instagram. Public Health Nutrition. 2025;28(1):e144. doi:10.1017/S1368980025101006

Università della Svizzera italiana published this content on September 23, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 24, 2025 at 09:09 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]