09/26/2025 | News release | Distributed by Public on 09/26/2025 11:21
Livorno, 26 settembre 2025 - Si è tenuto presso l'Accademia Navale di Livorno, alla presenza del Capo di Stato Maggiore della Marina, Ammiraglio di Squadra Enrico Credendino, un importante simposio intitolato Le nuove tecnologie di avanguardia per il benessere della donna, con un focus particolare sulle esigenze delle militari in servizio attivo.
L'evento, presentato dal Contrammiraglio Alessandro Prusciano, ha rappresentato un momento di riflessione e aggiornamento scientifico su tematiche spesso trascurate ma di grande rilevanza per la salute e l'efficienza operativa del personale femminile delle Forze Armate.
L'incontro ha visto la partecipazione di figure di spicco sia del mondo militare e civile che medico-scientifico.
A fare gli onori di casa, l'Ammiraglio Comandante CA Alberto Tarabotto, che ha sottolineato nella sua presentazione l'importanza di promuovere il benessere psicofisico delle donne in divisa, in un'ottica di inclusione, efficienza e pari opportunità operative.
Il Capitano di Vascello Gianluca Savoca, specialista in ginecologia, ha introdotto il tema centrale del simposio ed gli aspetti e le problematiche comuni ma spesso poco discusse come l'incontinenza urinaria femminile, e come questa può influire profondamente sulla qualità della vita e sulla performance in contesti ad alta intensità fisica come quelli della Marina Militare.
Un contributo tecnico e innovativo è stato il dottor Genesio Grassiri, presidente e CEO della Santec Srl, azienda leader nel settore biomedicale, che ha illustrato le più recenti applicazioni della tecnologia laser in ginecologia. In particolare, Grassiri ha presentato i risultati di studi e applicazioni cliniche sul laser ginecologico come nuova opportunità terapeutica, evidenziando come queste soluzioni rappresentino una svolta non invasiva ed efficace per molte problematiche intime femminili.
A chiudere la sessione scientifica, l'intervento della dottoressa Adriana Spinetti, specialista in ostetricia e ginecologia, che ha offerto una panoramica dettagliata su come i trattamenti laser possano migliorare sensibilmente il benessere intimo femminile, riducendo i disagi legati a menopausa precoce, post-parto e altre condizioni fisiologiche, con particolare attenzione alle esigenze delle donne in ambito militare.
Il simposio ha riscosso grande interesse e partecipazione, rappresentando un primo, "significativo passo verso una maggiore attenzione alle esigenze di salute della donna nelle Forze Armate" ha ringraziato l'ammiraglio Credendino, chiudendo i lavori di questa stimolante iniziativa