09/29/2025 | News release | Distributed by Public on 09/29/2025 05:10
Parma, 29 settembre 2025 - È significativamente "Imagine all the people", dal brano/inno alla pace di John Lennon, il claimscelto per l'edizione 2025 dalla Marcia della pace e della fraternità PerugiAssisi, in programma per domenica 12 maggio.
L'Università di Parma sarà presente: una partecipazione ribadita e convinta, tanto più nel drammatico scenario internazionale che stiamo vivendo.
La Marcia partirà da Perugia (Giardini del Frontone) alle 9, per arrivare dopo circa 24 chilometri intorno alle 15 alla Rocca Maggiore di Assisi, dove si svolgerà la manifestazione conclusiva.
"Per trasformare il futuro bisogna trasformare l'educazione [...], formare giovani artigiani di pace, competenti, preparati a trasformare un futuro incerto, denso di insidie complesse, in rapido cambiamento". Così si legge nel Patto di Assisisottoscritto dall'Ateneo di Parma e dalle Università consorziate nella Rete delle Università per la Pace - RUniPace in occasione della Marcia PerugiAssisi 2023. La Marcia di quest'anno si sviluppa nel solco di quel Patto e propone fraternità e amicizia sociale in contrapposizione alla guerra: "La fraternità è l'alternativa alla guerra: l'altro orizzonte possibile. Noi lo vogliamo immaginare, sognare, desiderare e costruire", si legge sul sito della manifestazione.
Tra gli obiettivi, riportati sempre sul sito: "Investire sulla formazione di giovani costruttrici e costruttori di pace; estendere la mobilitazione contro la guerra (in Ucraina, a Gaza, in Libano e in tutte le altre parti del mondo) e contro la corsa al riarmo; aprire un'ampia riflessione sulle ragioni e sui compiti delle donne, degli uomini e delle istituzioni che oggi vogliono sinceramente la pace; costruire il Progetto di Pace che manca".