Comune di Torino

10/31/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/31/2025 04:18

MAAS TOMOVE DA RECORD: IL PIANO INCENTIVI VERSO LA CHIUSURA CON OLTRE 140MILA VIAGGI SMART E 20.000 UTENTI

Si chiude con numeri da record la fase di incentivazione del progetto MaaS ToMove, la sperimentazione della Città di Torino, coordinata dalla società in house 5T, nell'ambito dell'iniziativa nazionale MaaS for Italy.

In 18 mesi di attività, grazie a una rete di attori locali pubblici e privati, il progetto ha saputo offrire ai cittadini un servizio integrato, flessibile e sostenibile, capace di rispondere a diversi bisogni di mobilità sia quotidiana che occasionale.

Numeri da record per la mobilità integrata

Oltre 20.000 utenti iscritti e più di 140.000 viaggi smart effettuati tramite le Super App: sono questi i risultati di una sperimentazione che ha reso Torino una delle città italiane più avanzate sul fronte della mobilità come servizio.

Nel dettaglio:

  • 20.290 utenti iscritti
  • 7.745 viaggiatori attivi;
  • 137.155 viaggi complessivi (al 30 settembre);
  • più di 423.000 euro di incentivi erogati;
  • più di 140.000 euro ancora presenti nei borsellini digitali degli utenti.

L'assessora alla Mobilità Chiara Foglietta dichiara:"I numeri parlano chiaro e mostrano quanto i torinesi abbiano compreso e apprezzato il valore di un sistema di mobilità integrato, flessibile e digitale, capace di rispondere alle esigenze quotidiane e di incentivare l'uso del trasporto pubblico e della mobilità condivisa. I risultati raggiunti da MaaS ToMove, oltre 140 mila viaggi smart e più di 20 mila utenti, premiano la collaborazione tra istituzioni, imprese e operatori locali, rappresentando un traguardo importante e un segnale di fiducia da parte dei cittadini. Un successo che consolida il ruolo di Torino come laboratorio nazionale per la mobilità del futuro. Ora guardiamo avanti, con nuovi strumenti e opportunità, a partire dalla fase del progetto dedicata al turismo, per continuare a costruire una città sempre più accessibile, intelligente e sostenibile."

Giuseppe Pezzetto, presidente di 5T, commenta: "Siamo orgogliosi di aver guidato un progetto che ha tradotto in realtà la visione di una mobilità più intelligente, sostenibile e connessa. Con MaaS ToMove abbiamo dimostrato che la collaborazione tra pubblico e privato può produrre un cambiamento concreto, creando valore per la città di Torino e migliorando la vita quotidiana delle persone. È un risultato che ci incoraggia a continuare a innovare mettendo tecnologia e conoscenza al servizio dei cittadini e dell'ambiente."

Ultima erogazione degli incentivi il 6 novembre

Il piano di incentivazione, calibrato per stimolare l'uso dei servizi MaaS, si è dimostrato efficace e pienamente in linea con gli obiettivi del progetto.

L'ottima risposta degli utenti e l'elevato numero di viaggi acquistati tramite le Super App hanno portato al quasi totale esaurimento dei fondi dedicati: per questo motivo, il prossimo 6 novembre, sarà garantita l'ultima erogazione dei cashback e dei bonus mensili, che rimarranno disponibili nel "wallet MaaS" per 90 giorni, come previsto dal regolamento comunale (salvo esaurimento fondi). I welcome bonus, ovvero i 20€ accreditati sulla Super App al momento dell'iscrizione, saranno validi fino al 10 novembre.

Il trasporto pubblico si conferma la scelta preferita

Dai dati raccolti emerge come il trasporto pubblico locale (TPL) sia stata la modalità di spostamento più utilizzata dagli utenti MaaS, con una quota del 56%, seguito da taxi (26%), sharing mobility (9%) e parking (9%).

Per valorizzare questa tendenza, negli ultimi mesi del progetto sarà introdotta una nuova opportunità per gli utenti MaaS ToMove: la possibilità di acquistare direttamente dalle Super App l'abbonamento mensile "Formula U" di GTT (38 euro), disponibile indicativamente tra novembre e dicembre, utilizzando il credito accumulato sul wallet MaaS per acquistarlo al 50%.

Il futuro: MaaS per il turismo

Ora che la sperimentazione per cittadini, aziende e grandi eventi si avvia verso la conclusione, MaaS ToMove si arricchisce di un nuovo caso d'uso: quello turistico. L'iniziativa punta a integrare servizi e soluzioni di viaggio dedicate ai visitatori occasionali, con l'obiettivo di offrire un'esperienza di mobilità turistica semplice, digitale e sostenibile.

Con questa nuova evoluzione, Torino conferma il proprio ruolo di laboratorio nazionale per la mobilità del futuro, dove innovazione, sostenibilità e collaborazione tra diversi attori, diventano i pilastri di un sistema urbano più efficiente e a misura di persona.

Comune di Torino published this content on October 31, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on October 31, 2025 at 10:18 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]