10/01/2025 | Press release | Distributed by Public on 10/01/2025 04:41
ALLE 10 PREVISTO UN PUNTO STAMPA CON GOVERNATORE FONTANA E ASSESSORE TIRONI
(LNews - Milano, 01 ott) Le nuove frontiere dell'Intelligenza Artificiale, raccontate da esperti che la utilizzano nel quotidiano e portano le esperienze condivise con gli studenti statunitensi, l'esigenza di favorire un aggiornamento professionale per i docenti delle scuole di formazione professionale e degli Istituti Tecnologici Superiori (ITS Academy), percorsi biennali di alta specializzazione tecnologica post-diploma, progettati in collaborazione con le imprese per formare tecnici specializzati, l'introduzione dell'AI in classe come strumento di approfondimento e di estensione delle competenze, sperimentalmente già avviato in Regione Lombardia.
Sono questi alcuni dei temi al centro dell'evento 'Intelligenza artificiale, strumento per una nuova didattica' in programma domani, giovedì 2 ottobre, in piazza Città di Lombardia, a Milano, a partire dalle ore 10. Ad aprire i lavori, il presidente della Regione Attilio Fontana e l'assessore regionale all'Istruzione, Formazione e Lavoro, Simona Tironi.
Tra i relatori, Alberto Luigi Sangiovanni Vincentelli, professore di Ingegneria elettronica e Scienza dei Calcolatori dell'Università di Berkeley, in California, Luca Prasso, senior technical artist di Google, Gayatri Kini, esperta di educazione inclusiva e inserimento lavorativo di persone con disabilità intellettive e dello sviluppo, Lorenzo Maternini, Ceo di Perspective AI e membro della Commissione AI per l'editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri.
- ore 10, punto stampa in piazza Città di Lombardia, 1 - Milano. (LNews)
ben