09/10/2025 | News release | Distributed by Public on 09/10/2025 09:44
Tornano i concerti della Banda Musicale della Marina Militare presso il Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia in occasione della prima domenica del mese ad ingresso gratuito. Nel terzo dei cinque appuntamenti della rassegna musicale "La Banda….al museo 2025", iniziativa nata da una consolidata collaborazione tra il Ministero della Cultura e la Marina Militare, Il Direttore Capitano di Vascello Maestro Antonio Barbagallo, coadiuvato dal Vicedirettore Capitano di Corvetta Maestro Gian Luca Cantarini, ha voluto rendere omaggio a diversi compositori che compiono l'anniversario nel 2025. Accolto nell'incantevole cortile del museo e avvolto dalle note di brani celebri, tra cui l'Intermezzo della Cavalleria Rusticana di Pietro Mascagni e il Waltz n. 2 della Jazz suite n. 2 di Dmitrij Sostakovic, e quelle di opere meno eseguite, come l'Ouverture de Il mondo alla rovescia di Antonio Salieri. Il pubblico intervenuto ha potuto vivere un'esperienza immersiva tra musica, storia e patrimonio culturale. Il concerto, condotto da Giorgio Risca, ha offerto, inoltre, la possibilità di ammirare la collezione di abiti ispirati alle divise della Marina Militare realizzati dagli studenti della sezione Design della moda del Liceo Artistico "Enzo Rossi" sotto la guida delle Professoresse Maria Elena Borzì e Margherita Lavorgna.
Il successo dell'iniziativa rappresenta, secondo quanto dichiarato dal Maestro Antonio Barbagallo, "un esempio di come la sinergia tra le istituzioni possa divenire un'opportunità per la società". Un pensiero in piena sintonia con la mission del Museo Nazionale Etrusco di Villa Giulia che intende divenire "un luogo vitale, inclusivo e capace di promuovere lo sviluppo della cultura creando e promuovendo rapporti e reti territoriali con soggetti pubblici e privati".