PRISMI S.p.A.

09/24/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/24/2025 05:05

Creare una campagna Google Ads: come iniziare con successo

  1. Definisci l'obiettivo della campagna

Prima ancora di accedere alla piattaforma, chiediti: cosa voglio ottenere?

Google Ads ti offre diverse tipologie di obiettivi, tra cui:

  • Vendite (ecommerce, conversioni)
  • Contatti (lead generation)
  • Traffico al sito web
  • Visibilità del brand
  • Promozione di app o video

Scegliere l'obiettivo corretto aiuta Google a ottimizzare l'intera campagna in base ai risultati desiderati.

  1. Scegli il tipo di campagna

Google Ads propone diversi formati pubblicitari, ognuno pensato per una fase diversa del funnel:

  • Rete di ricerca: annunci testuali che compaiono tra i risultati di Google.
  • Rete Display: banner visivi che appaiono su siti partner.
  • Shopping: per promuovere prodotti ecommerce.
  • Video (YouTube): annunci video prima o durante altri contenuti.
  • Performance Max: campagna automatizzata su più canali Google.

Per iniziare, spesso la rete di ricerca è la scelta più semplice ed efficace.

  1. Fai una ricerca delle parole chiave

Le parole chiave determinano quando e dove i tuoi annunci verranno mostrati. Scegli keyword pertinenti, con un buon volume di ricerca e coerenti con l'intento dell'utente (es. "noleggio auto Milano" ha un intento commerciale, "migliori auto 2025" è informativo).

Non dimenticare di inserire anche parole chiave a corrispondenza inversa per escludere clic non rilevanti.

PRISMI S.p.A. published this content on September 24, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 24, 2025 at 11:05 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]