11/17/2025 | Press release | Distributed by Public on 11/17/2025 11:26
Il Tribunale per i crimini internazionali del Bangladesh ha condannato a morte l'ex prima ministra Sheikh Hasina e l'ex ministro degli Interni Asaduzzaman Khan Kamal per crimini contro l'umanità in relazione alla repressione delle proteste dell'estate del 2024, che causò oltre 1400 morti e migliaia di feriti.
Secondo Amnesty International, condannare a morte persone imputate di gravi violazioni dei diritti umani non è una forma di giustizia ma un'altra violazione dei diritti umani.
Oltretutto, come ha sottolineato Agnés Callamard, segretaria generale di Amnesty International, "Il processo non è stato equo. È stato celebrato da un tribunale che da tempo denunciamo per la mancanza d'indipendenza e i procedimenti irregolari. Sheikh Hasina è stata assistita da un avvocato nominato dal tribunale e il tempo concesso per preparare la difesa è stato palesemente inadeguato".
"Le vittime della repressione del 2024 meritavano assai di meglio: un processo scrupolosamente equo e imparziale, immune a ogni sospetto di pregiudizio, che non ricorresse a un'ulteriore violazione dei diritti umani come la pena di morte", ha commentato Callamard.