Emergency Life Support For Civilian War Victims ONG ONLUS

09/24/2025 | Press release | Distributed by Public on 09/24/2025 07:10

EMERGENCY, ATTACCO FLOTILLA: LA LIFE SUPPORT TESTIMONE DELL’AGGRESSIONE DI STANOTTE

[Link]

LA LIFE SUPPORT DI EMERGENCY
IN NAVIGAZIONE CON FLOTILLA
TESTIMONE DELL'AGGRESSIONE CON DRONI
DI QUESTA NOTTE

ANABEL MONTES MIER, CAPOMISSIONE DELLA LIFE SUPPORT:"ABBIAMO VISTO UN'ALTA PRESENZA DI DRONI E I FLASH DELLE ESPLOSIONI. CONDANNIAMO FORTEMENTE QUALUNQUE ATTO DI VIOLENZA O ATTACCO ALLA FLOTILLA"

LUCA RADAELLI, INFERMIERE A BORDO:
"ABBIAMO FATTO UN RIFORNIMENTO DI ACQUA E CIBO, STIAMO INTERVENENDO PER UNA RICHIESTA MEDICA NON LEGATA ALL'ATTACCO E RESTIAMO A DISPOSIZIONE PER EVENTUALI INTERVENTI TECNICI"

24 settembre 2025. La Life Support, la nave di ricerca e soccorso di EMERGENCY, sta accompagnando la Global Sumud Flotilla con il ruolo di nave osservatrice e di supporto medico e logistico stanotte è stata testimone degli attacchi con droni subiti da diverse barche della flotta. EMERGENCY condanna fermamente questo come ogni atto di violenza, tanto più considerando che è stato compiuto contro una missione umanitaria. La Global Sumud Flotilla è infatti la più grande missione umanitaria marittima civile promossa per portare aiuti a Gaza e aprire un corridoio umanitario, ed è stata attacca nella notte con droni, bombe sonore e spray urticanti.

"Questa notte mentre navigavamo in acque internazionali la Life Support è stata testimone dell'attacco a diverse barche della Global Sumud Flotilla: dal ponte di comando abbiamo visto un'alta presenza di droni nell'area che si sono avvicinati da diverse direzioni e i flash delle esplosioni che hanno colpito diverse barche - spiega Anabel Monte Mier, Capomissione della Life Support di EMERGENCY -. La Flotilla ci ha riferito che nessuna persona è stata ferita, ma sono state danneggiate alcune barche. Ricordiamo che questa è una missione umanitaria non violenta e condanniamo fortemente qualunque atto di violenza o attacco alla Flotilla".

La nave della Ong, che nei giorni scorsi aveva già fornito assistenza tecnica e sanitaria ad alcune delle imbarcazioni della Flotilla, da oggi inizia anche il fornimento di acqua e cibo per le barche che hanno esaurito le loro scorte. In particolare, ha fatto una prima consegna di viveri e acqua, tramite il proprio rhib, alla Alma, che a sua volta li distribuirà alle 11 barche che ne avevano fatto richiesta.

Come spiega Luca Radaelli, infermiere a bordo della Life Support di EMERGENCY: "Nonostante quello che è successo questa notte noi stiamo continuando a fare il nostro lavoro: al momento stiamo distribuendo acqua, viveri e beni di prima necessità alle imbarcazioni della flottiglia, uno dei nostri rhib è in acqua per rispondere a una richiesta sanitaria non legata all'attacco di stanotte. Inoltre, siamo disponibili ad intervenire anche con il nostro secondo rhib per dare supporto tecnico o sanitario alle barche che dovessero avere bisogno, come abbia fatto anche nei giorni scorsi."

EMERGENCY, presente a Gaza con due progetti sanitari da agosto 2024, ricorda inoltre i motivi che hanno spinto tante persone ad attivarsi con la Global Sumud Flotilla.

"A Gaza la popolazione vive una situazione drammatica e fuori dal diritto internazionale che continua a peggiorare di giorno in giorno, mancano cibo, acqua, medicinali, si susseguono bombardamenti e ordini di evacuazione. Lo testimoniano quotidianamente anche i nostri operatori impegnati nelle cliniche di Al-Qarara e ad Al-Mawasi nella Striscia - conclude la Capomissione della Life Support -. Ecco perché EMERGENCY non poteva non partecipare a questa missione, che è forse la più grande missione marittima umanitaria promossa dalla società civile di fronte all'inerzia e all'inadeguatezza della politica".

La Life Support di EMERGENCY è operativa dal dicembre 2022 e da allora ad oggi ha soccorso oltre tremila persone in 36 missioni nel Mediterraneo Centrale. Per la Flotilla naviga con un equipaggio di 29 persone formato da medici, infermieri, soccorritori, mediatori culturali, logisti e marittimi.

Emergency Life Support For Civilian War Victims ONG ONLUS published this content on September 24, 2025, and is solely responsible for the information contained herein. Distributed via Public Technologies (PUBT), unedited and unaltered, on September 24, 2025 at 13:10 UTC. If you believe the information included in the content is inaccurate or outdated and requires editing or removal, please contact us at [email protected]